Zoox, la startup che punta a trasformare il trasporto urbano, è pronta a lanciare il suo servizio di robotaxi. Con l’obiettivo di ridurre la congestione e l’inquinamento nelle città, Zoox si sta preparando a rendere la mobilità più sicura, pulita e piacevole. La flotta di veicoli completamente elettrici, sviluppata dal team, promette di cambiare radicalmente il modo in cui ci spostiamo, offrendo un’alternativa più ecologica e conveniente rispetto ai tradizionali mezzi di trasporto.
Fondata con l’intento di reinventare il trasporto personale, Zoox ha evoluto il concetto di taxi attraverso la creazione di un veicolo autonomo, progettato per essere utilizzato in ambienti urbani densi. Il servizio funzionerà come una vera e propria mobilità come servizio (MaaS): il passeggero pagherà solo per l’utilizzo del servizio, mentre Zoox gestirà autonomamente la guida, la ricarica, la manutenzione e gli aggiornamenti dei veicoli.
Nel 2020, la compagnia ha consolidato il suo futuro nel settore dei veicoli autonomi unendosi ad Amazon. Un passo che ha segnato una nuova fase per la crescita e lo sviluppo delle tecnologie alla base dei robotaxi Zoox. Attualmente, i test vengono effettuati su strade private e pubbliche, con l’obiettivo di lanciare il primo servizio di ride-hailing al mondo completamente autonomo, che rappresenta un’importante innovazione nel campo del trasporto sostenibile.