YouTube ha annunciato l’integrazione di Veo 2, il nuovo modello di generazione video sviluppato da Google DeepMind, all’interno della funzione Dream Screen di YouTube Shorts. Questa innovazione consente agli utenti di creare clip video uniche utilizzando semplici prompt testuali, ampliando le possibilità creative sulla piattaforma.
Dream Screen, introdotto nel 2023, permetteva inizialmente di generare sfondi animati per i video Shorts. Con l’aggiornamento odierno, gli utenti possono ora generare videoclip autonomi da inserire nei propri contenuti. Per utilizzare questa funzione, è sufficiente aprire la fotocamera di Shorts, selezionare “Green Screen”, quindi “Dream Screen”, digitare un prompt testuale e scegliere l’immagine desiderata. Inoltre, è possibile creare clip aggiuntive aprendo la fotocamera di Shorts, toccando “Aggiungi” per aprire il selettore multimediale, quindi toccando “Crea” in alto. Dopo aver inserito il prompt, si seleziona l’immagine, si tocca “Crea video” e si sceglie la lunghezza desiderata.
Veo 2 migliora significativamente la qualità dei video generati, offrendo una comprensione più avanzata della fisica del mondo reale e del movimento umano, rendendo i contenuti più dettagliati e realistici. Gli utenti possono anche specificare stili, lenti o effetti cinematografici per personalizzare ulteriormente i loro video.
Per garantire la trasparenza, tutte le creazioni generate con l’intelligenza artificiale saranno contrassegnate con filigrane SynthID ed etichette che indicano l’uso dell’IA. Attualmente, queste funzionalità sono disponibili per gli utenti negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda, con piani per estenderle a un numero maggiore di utenti in futuro.
L’introduzione di Veo 2 rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione degli strumenti creativi offerti da YouTube, fornendo ai creatori nuovi mezzi per esprimere la loro creatività e coinvolgere il pubblico con contenuti innovativi.