La tecnologia si conferma alleata delle persone con disabilità visive grazie a WeWALK, il bastone intelligente progettato per rivoluzionare la mobilità e garantire maggiore autonomia. Con l’introduzione del nuovissimo Smart Cane 2, il dispositivo integra funzionalità avanzate che combinano praticità e innovazione.
Il punto di forza del nuovo modello è l’Assistente vocale intelligente con tecnologia GPT, che offre supporto in tempo reale per rendere i viaggi più semplici e sicuri. Grazie a una semplice pressione di un pulsante, gli utenti possono accedere a una guida passo passo, trovare opzioni di trasporto pubblico e scoprire punti di interesse nei dintorni. L’integrazione vocale consente di ottenere informazioni utili, come i prezzi del menu di un locale, senza la necessità di estrarre lo smartphone.
Oltre alle funzionalità tecnologiche, WeWALK promuove l’inclusione con il servizio WeASSIST, una piattaforma che connette gli utenti con operatori specializzati per fornire assistenza visiva personalizzata. Questo servizio risulta particolarmente utile per attività come la navigazione in ambienti complessi, ad esempio aeroporti, o la lettura di documenti e segnaletica.
Non meno importante è AIM (AI Mobility Training), un programma di formazione basato sull’intelligenza artificiale, che aiuta le persone ipovedenti a imparare tecniche di mobilità essenziali, migliorando ulteriormente la loro capacità di orientamento e sicurezza.
Le testimonianze degli utenti evidenziano l’impatto positivo di WeWALK. “Grazie a questo dispositivo, ho trovato il coraggio di cercare un lavoro”, racconta Regina E., una delle tante persone che hanno beneficiato della tecnologia assistiva.
WeWALK si conferma un esempio di come innovazione e accessibilità possano convergere per abbattere barriere e costruire un mondo più inclusivo.