- L’IA nel settore della moda giapponese
L’intelligenza artificiale generativa è sempre più utilizzata nell’industria della moda in Giappone, con il supporto della Japan Fashion Week Organization.
🔗 Leggi di più - JR utilizza robotica e IA per affrontare la carenza di manodopera
Le aziende ferroviarie giapponesi stanno integrando IA e robotica per compensare la diminuzione di lavoratori qualificati.
🔗 Leggi di più - Diminuiscono del 20% i commenti offensivi su Yahoo News Giappone
L’introduzione di un’IA per moderare i commenti ha ridotto del 20% i messaggi offensivi sulla piattaforma.
🔗 Leggi di più - Accordo tra leader aziendali giapponesi e cinesi su tecnologia avanzata
Delegazioni di Giappone e Cina hanno discusso di cooperazione nel settore della tecnologia avanzata, inclusa l’IA.
🔗 Leggi di più - L’umanità ha un futuro nell’era dell’IA e del virtuale?
Un’analisi su come l’IA stia cambiando la società e il futuro della vita umana tradizionale.
🔗 Leggi di più - L’IA trasforma l’educazione, ma ha impatti sullo sviluppo dei bambini
L’IA sta rivoluzionando l’educazione, ma sorgono preoccupazioni sul suo impatto sullo sviluppo infantile.
🔗 Leggi di più - Elon Musk lancia il nuovo modello di IA generativa di xAI
La startup xAI di Elon Musk ha rilasciato il suo ultimo modello di intelligenza artificiale generativa.
🔗 Leggi di più - Resonac valuta acquisizioni nel settore dei semiconduttori per l’IA
La società giapponese Resonac esplora opzioni per espandersi nel mercato dei materiali per semiconduttori IA.
🔗 Leggi di più - Arab News: “L’IA deve essere usata con intelligenza”
Il vice direttore di Arab News sottolinea la necessità di un uso responsabile dell’IA nei media e nella società.
🔗 Leggi di più - Il Giappone promuove la trasformazione digitale per i sistemi idrici
Satelliti e IA verranno usati per analizzare dati su temperatura e geologia per la gestione dell’acqua.
🔗 Leggi di più

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.