- L’impatto dell’IA sui posti di lavoro potrebbe essere minore nei paesi in via di sviluppo
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro a livello globale, ma non tutte le regioni saranno colpite allo stesso modo.
🔗 World Bank Blogs - L’IA sta già sconvolgendo il mercato del lavoro?
Uno studio analizza più di 100 anni di cambiamenti nelle occupazioni, mostrando come l’IA influenzi il mercato del lavoro.
🔗 Harvard Gazette - Quali lavori utilizzano maggiormente l’IA?
Un’analisi mostra le professioni che stanno adottando l’intelligenza artificiale in misura maggiore negli Stati Uniti.
🔗 Visual Capitalist - L’IA sta rubando i nostri posti di lavoro?
Un approfondimento sull’impatto dell’IA sul mercato del lavoro in Romania, evidenziando la necessità di sviluppare anche l’intelligenza umana.
🔗 Panorama.ro - Ordine esecutivo sull’IA e le implicazioni per il lavoro
Analisi sulle nuove linee guida per garantire pari opportunità di impiego nell’era dell’IA.
🔗 Mintz - Raccontaci: come l’IA ha influenzato il tuo lavoro?
Il Guardian chiede ai lettori di condividere le loro esperienze con l’intelligenza artificiale sul posto di lavoro.
🔗 The Guardian - L’IA influenzerà il mercato del lavoro, ma in che modo?
Paure crescenti riguardo all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla perdita di posti di lavoro.
🔗 Yahoo News - L’ILO chiede di mettere il lavoro dignitoso al centro dell’automazione e dell’IA
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro evidenzia la necessità di garantire condizioni di lavoro giuste nell’era dell’IA.
🔗 International Labour Organization - Gli impiegati amministrativi potrebbero essere i primi a perdere il posto a causa dell’IA generativa
Con il rapido avanzamento dell’IA, alcuni ruoli amministrativi sono a rischio di estinzione.
🔗 Delano.lu - L’avanzamento tecnologico della Cina spinge l’occupazione legata all’IA
La domanda di talenti nel settore dell’IA sta crescendo in Cina secondo i dati di una piattaforma di ricerca di lavoro.
🔗 Global Times
#weeklynewsEMPLOYMENTandOCCUPATION-AIopenmind 2025 Febbraio 23

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.