La britannica Wayve rivoluziona il settore della guida autonoma grazie a un software AI in grado di apprendere dai dati e di affrontare ambienti dinamici senza l’uso di mappe. Con un investimento di oltre 1 miliardo di dollari, si prepara a dominare il mercato globale.
La startup britannica Wayve è al centro dell’innovazione nella guida autonoma grazie alla sua tecnologia AI Driver, un sistema capace di percepire, prevedere e reagire al traffico come un essere umano. A differenza di molte soluzioni esistenti, la proposta di Wayve è “mapless”: non si affida a mappe predefinite ma apprende direttamente dal comportamento umano attraverso l’analisi dei dati raccolti su strada.
L’azienda ha raccolto oltre 1 miliardo di dollari in un round guidato da SoftBank, con la partecipazione di Uber e Microsoft. L’obiettivo è chiaro: sviluppare una tecnologia AV2.0 scalabile e sicura, pronta per affrontare le complessità del traffico urbano globale.
Il sistema AI Driver offre prestazioni affidabili, sicurezza senza pari e un’intuizione che consente ai veicoli di reagire all’imprevisto con precisione. Grazie alla collaborazione con esperti in cloud computing, chip e flotte logistiche, Wayve sta accelerando verso una mobilità più intelligente e sostenibile.
Con sedi nel Regno Unito e progetti di espansione internazionale, Wayve si candida come protagonista nella trasformazione del settore automobilistico, ridefinendo i concetti di fiducia e autonomia nella mobilità del futuro.
Fonti:
- SoftBank Group – Press release
- Wayve Official Website
- Financial Times – Uber invests in Wayve
