Disney rilascia il primo trailer ufficiale di Tron: Ares, un film che esplora l’incontro tra intelligenza artificiale e realtà fisica, con l’estetica iconica della saga.
Nel trailer appena diffuso da Disney, Tron: Ares si presenta come un sequel ambizioso di Tron: Legacy, introducendo un concept inedito: un’intelligenza artificiale che riesce a uscire dal mondo digitale per incarnarsi nel reale. Diretto da Joachim Rønning, il film sembra voler approfondire temi attuali come l’autonomia dell’IA e la fusione tra tecnologia e umanità.
Il trailer, lungo un minuto e mezzo, è dominato da un’estetica cupa e riflessiva, con le classiche moto luminose, ambientazioni futuristiche e paesaggi virtuali malinconici. Sebbene la trama resti in gran parte avvolta nel mistero, emergono chiaramente le intenzioni narrative: mettere in discussione i confini tra naturale e artificiale, tra codice e carne.
A interpretare Ares, l’IA protagonista, è Jared Leto. La pellicola mira non solo a rinvigorire l’universo Tron, ma anche a inserirsi nel dibattito contemporaneo sull’intelligenza artificiale e il suo impatto sociale, con implicazioni etiche non trascurabili, soprattutto in relazione all’identità e all’autodeterminazione digitale.
Fonti
• The Verge – Wes Davis
• Disney Studios
• Joachim Rønning – IMDb
Consigli di approfondimento
• IA e identità: il confine etico tra umano e artificiale – UNESCO
• L’evoluzione dell’universo Tron – Wired
Conclusioni
Pro: l’opera rilancia un franchise storico con nuove tematiche attuali sull’IA.
Rischi: semplificazione narrativa di temi complessi e potenziali derive etiche nella rappresentazione dell’intelligenza artificiale.
