Trend Micro lancia Trend Cybertron, un’intelligenza artificiale specializzata che unisce protezione avanzata e collaborazione open source.
Trend Micro ha annunciato Trend Cybertron, un’innovazione che segna una svolta nella sicurezza informatica incentrata sull’intelligenza artificiale. Integrato nella piattaforma Trend Vision One, questo “cervello cibernetico” offre un approccio proattivo alla protezione da minacce, sfruttando LLM (modelli linguistici di grandi dimensioni), set di dati e agenti AI dedicati alla cybersecurity.
La vera novità è l’apertura al mondo open source: sviluppatori e team di sicurezza possono ora accedere a strumenti avanzati come il Cloud Risk Assessment AI Agent, modelli AI da 8 miliardi di parametri e dataset altamente specializzati, disponibili su piattaforme come Hugging Face, GitHub e il catalogo NVIDIA NIM.
Trend Cybertron offre un miglioramento fino al 15% nei benchmark di sicurezza, superando in alcuni casi le performance umane nei test CISSP. Tra i modelli rilasciati spiccano Llama-Primus-Base e Llama-Primus-Reasoning, mentre i dataset Primus offrono contenuti curati da fonti come MITRE e Wikipedia.
Questa iniziativa consente alle organizzazioni di migliorare i propri strumenti, creare applicazioni personalizzate e contribuire a un ecosistema collaborativo. Trend Micro mette così a disposizione 35 anni di esperienza e una rete globale di intelligence per ridefinire gli standard della sicurezza AI, promuovendo innovazione e responsabilità condivisa in un contesto digitale in continua evoluzione.
Fonti:
- Trend Micro – Annuncio ufficiale
- Catalogo NVIDIA NIM
- Hugging Face – Trend Cybertron
- GitHub – Cloud Risk Assessment Agent
