Il laboratorio cinese di intelligenza artificiale DeepSeek ha annunciato l’intenzione di rendere open source parti del codice dei propri servizi online. L’iniziativa sarà presentata ufficialmente la prossima settimana nell’ambito dell’evento “Settimana dell’open source”, promosso dall’azienda per incentivare la collaborazione nella comunità AI.
DeepSeek, noto per i suoi avanzamenti nel machine learning e nell’elaborazione del linguaggio naturale, mira a rendere alcune delle sue tecnologie più accessibili agli sviluppatori e ai ricercatori di tutto il mondo. L’apertura del codice rappresenta un passo strategico verso una maggiore trasparenza e condivisione della conoscenza, temi sempre più centrali nel settore dell’intelligenza artificiale.
Secondo fonti interne, il codice rilasciato riguarderà strumenti di ottimizzazione e modelli di base utilizzati nei servizi online di DeepSeek. Tuttavia, non è ancora chiaro se l’azienda renderà disponibili anche componenti chiave delle sue piattaforme proprietarie.
L’iniziativa si inserisce in un trend più ampio di apertura delle tecnologie AI, seguito da diverse aziende globali come Meta e Mistral. La decisione potrebbe avere un impatto significativo sul settore, favorendo lo sviluppo di nuove applicazioni basate su soluzioni DeepSeek.
L’evento della prossima settimana fornirà ulteriori dettagli sul rilascio e sulle modalità di accesso al codice. La comunità di sviluppatori e ricercatori attende con interesse di scoprire come questa mossa influenzerà il panorama dell’intelligenza artificiale open source.