Topaz Labs ha annunciato il rilascio della versione Beta 6.1 del suo software di elaborazione video, Topaz Video AI, introducendo Project Starlight, il primo modello basato su diffusione per il miglioramento video. Questo rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti, offrendo una qualità di upscaling senza precedenti.
Il nuovo modello è in grado di migliorare anche i filmati più complessi, riducendo artefatti visivi che i modelli esistenti faticavano a gestire. Tuttavia, a causa delle sue dimensioni e della richiesta di potenza computazionale, l’elaborazione di Starlight avviene interamente su server cloud di fascia alta. Per incentivare l’adozione da parte degli utenti, Topaz Labs ha fissato un prezzo promozionale per l’elaborazione di 9000 fotogrammi, pari a circa 5 minuti di video a 30 fps, utilizzando crediti cloud.
Attualmente, gli utenti attivi di Video AI possono accedere gratuitamente a tre anteprime settimanali da 10 secondi di elaborazione Starlight, con la possibilità di confrontare i risultati grazie a una nuova funzionalità dell’app. Il rendering delle anteprime richiede circa 20 minuti, a seconda della disponibilità dei server, e tutte le esportazioni sono limitate alla risoluzione 1080p.
Topaz Labs ha dichiarato che il progetto Starlight rappresenta solo l’inizio di una nuova generazione di modelli di miglioramento video basati sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo futuro di estendere l’accesso a GPU desktop di fascia alta.
L’azienda incoraggia gli utenti a testare il modello su video di scarsa qualità per raccogliere feedback e migliorare ulteriormente le capacità del sistema. Nel frattempo, il team di sviluppo sta lavorando a nuove ottimizzazioni per rendere Starlight più accessibile ed efficiente.