OpenAI ha annunciato il lancio di Tasks, una nuova funzionalità destinata a rivoluzionare l’esperienza degli utenti di ChatGPT. Offerta inizialmente in fase beta agli abbonati Plus, Pro e Teams, Tasks rappresenta un passo avanti verso agenti AI più proattivi e personalizzati.
Grazie a Tasks, ChatGPT non è più solo un assistente virtuale in grado di rispondere a domande o creare contenuti, ma un vero e proprio strumento di supporto per la gestione delle attività quotidiane. La nuova funzione consente di impostare promemoria, pianificare eventi e persino ricevere suggerimenti personalizzati per pasti, allenamenti o progetti di studio. Ad esempio, si può chiedere: “Ricordami di inviare un’email domani alle 10” oppure “Pianifica un piano di allenamento settimanale”.
La principale innovazione rispetto a soluzioni come Siri o Alexa sta nella capacità di elaborare richieste più complesse, adattandosi alle esigenze specifiche dell’utente. Inoltre, Tasks si distingue per la possibilità di suggerire attività basandosi sulle conversazioni in corso, previa autorizzazione.
Sebbene al momento le funzionalità siano limitate – non sono supportate azioni autonome come acquisti online o ricerche continue – Tasks segna un significativo progresso verso la realizzazione di agenti AI capaci di compiere azioni su delega dell’utente.
Tasks è disponibile su dispositivi mobili, desktop e web, garantendo un’esperienza fluida e accessibile ovunque. OpenAI prevede di estendere presto la funzione anche agli utenti con account gratuiti, avvicinando l’intelligenza artificiale a un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana.