Taiwan annuncia un piano per formare 200.000 talenti specializzati in intelligenza artificiale entro i prossimi anni. Il Ministro dell’Economia Kuo Jyh-huei sottolinea l’importanza cruciale della formazione aziendale, pubblica e universitaria per sostenere la trasformazione industriale e affrontare le sfide future legate all’innovazione.
Incentivi e cooperazione per rafforzare l’IA nelle aziende
Durante l’apertura dell’AI EXPO Taiwan 2025, il Ministro Kuo Jyh-huei ha confermato che verranno introdotti incentivi fiscali, partnership industria-università e competizioni mirate per attrarre giovani talenti. Con il 98% delle imprese taiwanesi rappresentato da PMI, la strategia prevede anche la creazione di siti dimostrativi attraverso istituzioni come il Metal Industries Research and Development Center, facilitando così l’applicazione pratica di soluzioni IA nelle realtà produttive più piccole.
Supporto governativo e prospettive di crescita del settore IA
Il vice ministro degli Affari Digitali Lin Yi-jing ha illustrato le misure complementari per sostenere le startup locali attraverso l’accesso gratuito alla potenza di calcolo, la liberalizzazione dei dati governativi per l’addestramento dei modelli IA e l’organizzazione di incontri tra aziende e clienti. Con finanziamenti governativi pari a 10 miliardi di NT$ nei prossimi dieci anni, Taiwan punta ad ampliare significativamente il mercato dell’IA, stimato in crescita dai 40 miliardi di dollari del 2024 a 1,5 trilioni nel 2030.
Fonti:
- Ministero degli Affari Economici di Taiwan (MOEA) CNA
- Metal Industries Research and Development Center, Taiwan MIRDC
- Ministero degli Affari Digitali, Taiwan MODA
