In una decisione storica, Thomson Reuters ha ottenuto una vittoria significativa nella causa per violazione del copyright contro la startup di intelligenza artificiale ROSS Intelligence. Il giudice Stephanos Bibas, del tribunale distrettuale del Delaware, ha emesso un giudizio sommario a favore di Thomson Reuters, stabilendo che ROSS ha utilizzato senza autorizzazione contenuti protetti della piattaforma legale Westlaw per addestrare il proprio modello di intelligenza artificiale.
La causa, avviata nel 2020, rappresenta uno dei primi casi legali che affrontano la complessa intersezione tra intelligenza artificiale e diritti d’autore. Thomson Reuters ha accusato ROSS di aver riprodotto materiali editoriali di Westlaw, tra cui le “headnotes”—sintesi redatte da avvocati—per sviluppare un prodotto concorrente nel campo della ricerca legale. ROSS, dal canto suo, ha sostenuto che l’uso di tali materiali rientrava nel “fair use” previsto dalla legge statunitense sul copyright.
Il giudice Bibas ha respinto le difese di ROSS, affermando che nessuna di esse era fondata. In particolare, ha sottolineato che l’uso dei contenuti di Westlaw da parte di ROSS non poteva essere considerato “fair use”, poiché l’obiettivo era creare un prodotto direttamente concorrente. Questa decisione potrebbe avere implicazioni rilevanti per altre aziende nel settore dell’intelligenza artificiale che utilizzano materiali protetti da copyright per l’addestramento dei loro modelli.
È importante notare che ROSS Intelligence aveva già cessato le operazioni nel 2021, citando l’impossibilità di sostenere i costi legali derivanti dalla causa in corso. Tuttavia, la sentenza stabilisce un precedente significativo in un’area del diritto ancora in evoluzione, specialmente in un momento in cui numerose cause simili sono pendenti nei tribunali statunitensi e internazionali.
La decisione del giudice Bibas mette in evidenza la necessità per le aziende di intelligenza artificiale di considerare attentamente le implicazioni legali dell’utilizzo di materiali protetti da copyright nei loro processi di sviluppo. Questo caso potrebbe influenzare future dispute legali e orientare le pratiche del settore verso una maggiore conformità alle leggi sul diritto d’autore.