Il 6 aprile, SPACE10 ha presentato una competizione globale di design per immaginare la casa del futuro utilizzando l’Intelligenza Artificiale (AI). Negli ultimi anni, gli strumenti di AI generativa hanno migliorato le capacità immaginative e creative di milioni di persone, consentendo loro di visualizzare mondi al di là di quelli che abbiamo mai pensato fossero possibili. In questa competizione, SPACE10 sfida i partecipanti ad applicare le nuove tecnologie di AI alle case e alle città del futuro. Regenerative Futures è una competizione di ricerca open-source aperta a tutti, che promuove il gioco e l’immaginazione per creare concetti visivi di case, comunità e città future che contribuiscano a risolvere alcune delle sfide più grandi che affrontiamo nella vita quotidiana.
Le popolazioni globali stanno cambiando a causa degli impatti climatici, delle migrazioni e della scarsità di risorse, per cui dobbiamo pensare in modo diverso alle nostre case del futuro, non solo in termini di design e funzione, ma anche di come possano rinnovare e ripristinare il mondo intorno a noi. L’innovazione non può esistere in assenza di differenza, quindi si chiede a pensatori, sognatori e innovatori provenienti da background diversi di condividere le loro visioni del futuro.
I partecipanti dovranno rispondere ad uno dei tre scenari proposti:
- Resilient Futures: progettazione su scala singola di una casa che sia rifugio e resiliente alle mutevoli condizioni climatiche, consapevole della terra e dell’ecologia che la circonda;
- Symbiotic Futures: progettazione su scala comunitaria di una casa e di una comunità che possano coesistere con le specie non umane, nutrendo gli ecosistemi circostanti;
- Collective Futures: progettazione su scala urbana di una città autosufficiente, capace di adattarsi alle esigenze di una popolazione in continua crescita, senza l’impatto ambientale della costruzione di nuove abitazioni.
La competizione è aperta a tutti e le idee saranno valutate da una giuria internazionale. I finalisti vedranno la loro visione generata da AI della casa rigenerativa trasformata in una mostra itinerante e saranno idonei a premi selezionati dalla giuria.
Gli strumenti di AI hanno un potenziale ancora inesplorato e questa competizione si propone di esplorare le possibilità che si aprono di fronte alla comunità globale quando si ha la possibilità di giocare con questi strumenti. La competizione si conclude il 5 maggio 2023.
_______
“The UN Join SPACE10 in Global Artificial Intelligence (AI) Design Competition“