Qualcomm ha annunciato la nuova piattaforma mobile Snapdragon 6 Gen 4, progettata per offrire prestazioni potenziate, maggiore efficienza energetica e connettività 5G ultraveloce. Questa piattaforma mira a migliorare l’esperienza utente in ambiti come il gaming, la produttività e le attività quotidiane.
Rispetto alla generazione precedente, la Snapdragon 6 Gen 4 presenta un incremento dell’11% nelle prestazioni della CPU, grazie all’adozione dell’ultima CPU Kryo. Inoltre, la GPU Adreno offre un miglioramento fino al 29% nel rendering grafico, garantendo sessioni di gioco più fluide e dettagliate. L’efficienza energetica è stata ottimizzata con un risparmio complessivo del 12%, prolungando la durata della batteria dei dispositivi.
La piattaforma supporta anche funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, migliorando assistenti vocali e applicazioni basate sull’IA. Per gli appassionati di fotografia, il triplo ISP Spectra consente la cattura di immagini fino a 200 MP e la registrazione video in 4K HDR, offrendo maggiore dettaglio e qualità sia in condizioni di luce diurna che notturna.
La connettività è un altro punto di forza della Snapdragon 6 Gen 4, con il supporto al 5G sia mmWave che sub-6 GHz, oltre al Wi-Fi 6E e al Bluetooth 5.4, garantendo connessioni rapide e stabili.
Si prevede che produttori come realme, OPPO e Honor lanceranno smartphone equipaggiati con la Snapdragon 6 Gen 4 nei prossimi mesi, rendendo disponibili queste avanzate funzionalità a un pubblico più ampio.
Con la Snapdragon 6 Gen 4, Qualcomm punta a ridefinire le aspettative degli utenti per gli smartphone di fascia media, offrendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni, efficienza energetica e capacità fotografiche.
Deepu John, direttore senior della gestione dei prodotti presso Qualcomm Technologies, Inc., ha dichiarato: “La Snapdragon 6 Gen 4 guiderà il prossimo balzo in avanti per gli smartphone di fascia media grazie a significativi progressi nell’intelligenza artificiale, nei giochi e nella fotografia”.
Con questo lancio, Qualcomm continua a rafforzare la sua posizione nel mercato dei processori mobili, offrendo soluzioni avanzate che rispondono alle esigenze in continua evoluzione dei consumatori.