Il colosso francese dell’energia Schneider Electric ha annunciato un massiccio piano di investimenti da oltre 700 milioni di dollari negli Stati Uniti. L’obiettivo è potenziare la produzione nazionale e rispondere alla crescente domanda di soluzioni per data center alimentata dalla diffusione dell’intelligenza artificiale.
L’iniziativa prevede la costruzione di un nuovo impianto a El Paso, in Texas, e l’espansione di diversi stabilimenti già presenti sul territorio americano. Il piano rientra nella strategia della compagnia per rafforzare la catena di fornitura locale e garantire tecnologie avanzate per l’automazione e la gestione energetica.
Secondo l’azienda, entro il 2026 si creeranno oltre 1.000 nuovi posti di lavoro negli USA, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale: i nuovi impianti saranno alimentati da fonti rinnovabili e adotteranno processi produttivi a basso impatto.
L’investimento risponde alla crescente pressione esercitata dai data center generati dalla rivoluzione dell’AI, la quale richiede infrastrutture affidabili e ad alta efficienza. Schneider punta a fornire soluzioni tecnologiche che combinano intelligenza artificiale e automazione industriale per migliorare l’efficienza energetica del settore.
Il CEO di Schneider Electric, Peter Herweck, ha dichiarato che gli Stati Uniti rappresentano “un hub chiave per la trasformazione digitale ed energetica”, sottolineando l’impegno dell’azienda nel sostenere lo sviluppo industriale sostenibile.
Fonti affidabili:
