Sam Altman ha annunciato il lancio di MCP, una nuova funzione già apprezzata dagli utenti. Disponibile oggi nell’Agents SDK, sarà presto integrata anche nella versione desktop di ChatGPT e nell’API delle risposte. Un segnale del continuo sviluppo dell’ecosistema OpenAI.
Sam Altman, CEO di OpenAI, ha comunicato via social che la nuova funzione MCP (Model Customization Protocol) è ora disponibile nell’Agents SDK. “Le persone amano MCP”, ha dichiarato, aggiungendo che il supporto sarà presto esteso all’app desktop di ChatGPT e all’API delle risposte.
MCP rappresenta un passo avanti nell’interazione tra utenti e modelli di intelligenza artificiale, consentendo una personalizzazione più profonda e un’integrazione più efficiente all’interno degli ecosistemi aziendali e professionali. Questa funzionalità risponde alla crescente domanda di strumenti AI adattabili alle esigenze specifiche di utenti e sviluppatori.
L’annuncio segue una serie di aggiornamenti da parte di OpenAI, che punta a rafforzare l’adozione dei suoi strumenti nel panorama della produttività e dell’automazione. Con l’integrazione di MCP anche nella versione desktop di ChatGPT, prevista a breve, l’accesso a queste funzionalità sarà esteso anche a un pubblico meno tecnico.
Secondo analisi di settore, l’introduzione di strumenti come MCP può accelerare l’adozione di agenti AI su larga scala, favorendo la creazione di applicazioni verticali su misura.
Fonti
- Dichiarazione ufficiale di Sam Altman su X: @sama
