La startup americana Runway ha raccolto 308 milioni di dollari per espandere la sua piattaforma AI di generazione video. Il round, guidato da General Atlantic, porta la valutazione dell’azienda oltre i 3 miliardi.
Runway, fondata nel 2018 a New York da Cristóbal Valenzuela, Alejandro Matamala e Anastasis Germanidis, ha annunciato una nuova raccolta fondi da 308 milioni di dollari. Il round è stato guidato da General Atlantic, con la partecipazione di investitori strategici come SoftBank, Nvidia, Fidelity Management & Research Company e Baillie Gifford.
Specializzata in intelligenza artificiale applicata ai media, Runway consente la generazione video da testo o immagini. L’azienda ha recentemente presentato Gen-4, un modello avanzato in grado di produrre personaggi e ambientazioni coerenti su più scene. I nuovi fondi saranno destinati a ricerca e sviluppo, in particolare per l’espansione del proprio studio AI dedicato a cinema e animazione, basato su “world simulators”.
Runway ha già collaborato con il colosso Lionsgate per sviluppare modelli personalizzati per registi e creativi, offrendo strumenti che possono rivoluzionare il modo in cui si produce contenuto audiovisivo. Tuttavia, restano aperti importanti interrogativi etici e sociali: l’impatto sui diritti d’autore e sull’occupazione nei settori creativi è ancora oggetto di dibattito.
Fonti:
Approfondimenti consigliati:
- Sito ufficiale Runway
- AI e creatività – articolo MIT Technology Review
- Etica dell’AI nella creatività – UNESCO
Conclusioni – Pro e rischi Pro: innovazione nei media, accessibilità creativa, collaborazione tra AI e umani
Rischi: perdita di posti di lavoro, incertezza normativa, uso non autorizzato di dati creativi
