La nuova versione Gen-4 di Runway ridefinisce gli standard nella creazione di video generati da intelligenza artificiale, offrendo realismo, coerenza e comprensione del mondo senza precedenti.
Runway ha annunciato il lancio ufficiale di Gen-4, il suo nuovo modello di intelligenza artificiale per la generazione video, destinato a superare le prestazioni del precedente Gen-3 Alpha. La tecnologia si distingue per la capacità di produrre video estremamente dinamici, con movimenti realistici e una coerenza avanzata tra soggetti, oggetti e stile.
Tra i punti di forza principali figura l’aderenza ai prompt: Gen-4 risponde con maggiore precisione alle richieste degli utenti, mantenendo una logica visiva coerente anche in scene complesse. Inoltre, la comprensione contestuale del mondo appare notevolmente migliorata, rendendo le scene più credibili e cinematicamente accurate.
Secondo gli esperti del settore, questa nuova versione rappresenta un salto qualitativo significativo nel campo dell’AI generativa applicata al video, con potenziali utilizzi in pubblicità, cinema, educazione e contenuti digitali personalizzati. Tuttavia, restano aperte questioni legate all’etica dell’uso dell’AI, in particolare per quanto riguarda la manipolazione delle immagini, il consenso dei soggetti rappresentati e la potenziale disinformazione.
Fonti:
- RunwayML, comunicato ufficiale: https://twitter.com/runwayml
- The Verge: https://www.theverge.com
- MIT Technology Review: https://www.technologyreview.com
Approfondimenti:
- Cos’è l’AI generativa: https://www.ibm.com/topics/generative-ai
- AI e diritti d’autore: https://www.wipo.int/about-ip/en/artificial_intelligence/
Conclusione – Pro e rischi:
Pro: maggiore creatività, automazione nella produzione video, accesso democratico alla creazione visiva.
Rischi: deepfake, violazione dei diritti d’autore, diffusione di contenuti ingannevoli.
