Adobe lancia una nuova generazione di strumenti di intelligenza artificiale generativa, tra cui Firefly Bulk Create, che promette di trasformare radicalmente il flusso di lavoro creativo. Questa tecnologia, in versione beta, consente di modificare fino a 10.000 immagini contemporaneamente, offrendo soluzioni innovative per risparmiare tempo e semplificare attività tradizionalmente complesse.
Tra le funzionalità principali spiccano “Rimuovi sfondo” e “Ridimensiona”, due strumenti che permettono rispettivamente di eliminare o sostituire automaticamente gli sfondi delle immagini e di adattare il formato alle piattaforme più popolari, come TikTok e Instagram. Con un solo clic, gli utenti possono preparare interi lotti di immagini, salvandole in formato PNG o JPEG, con supporto per PSD previsto in futuro.
Queste innovazioni sono ideali per professionisti del marketing e creativi che gestiscono grandi quantità di contenuti visivi. Non solo Firefly permette di sostituire sfondi con colori o immagini specifiche, ma l’intelligenza artificiale genera varianti pronte per ulteriori modifiche. Sebbene in fase beta siano evidenti alcune limitazioni, come la gestione delle deformazioni su immagini fotografiche, il potenziale di miglioramento è significativo.
Oltre alla modifica delle immagini, Adobe sta sviluppando strumenti avanzati per video e stampa. Tra questi, il “Dubbing and Lip Sync” per tradurre audio in 14 lingue e avatar digitali in grado di presentare contenuti visivi. Questi strumenti, combinati con nuove API per sviluppatori, promettono di ottimizzare ulteriormente i flussi di lavoro creativi.
L’utilizzo di Firefly sarà basato su un modello a consumo, richiedendo un abbonamento premium con crediti generativi. Con Firefly, Adobe si conferma un leader nella rivoluzione della creatività digitale, offrendo soluzioni all’avanguardia per un settore in continua evoluzione.