Self Inspection, startup specializzata nell’ispezione digitale dei veicoli, ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 3 milioni di dollari. La piattaforma utilizza l’intelligenza artificiale per semplificare e velocizzare le verifiche delle condizioni di un’auto, permettendo a chiunque di effettuare un’ispezione completa tramite smartphone.
Grazie a un sistema guidato passo dopo passo, l’utente può scattare e inviare foto degli esterni, interni e pneumatici del veicolo. Le immagini vengono poi analizzate da un avanzato motore AI, convalidato dagli esperti del settore automobilistico per garantire precisione e affidabilità. Il risultato è un rapporto dettagliato sulle condizioni dell’auto, che include tempi di riparazione, stato di salute degli pneumatici e risultati della diagnostica OBD.
La tecnologia di Self Inspection si distingue per il riconoscimento automatico dei danni, capace di identificare oltre 6.000 combinazioni di problemi, e per la stima intelligente dei costi, grazie all’integrazione con i principali database di componenti auto. Inoltre, la piattaforma offre flussi di lavoro personalizzabili, ispezioni a 360 gradi e un sistema di gestione centralizzata per aziende e privati.
L’innovazione proposta da Self Inspection potrebbe rivoluzionare il settore delle ispezioni automobilistiche, offrendo una soluzione rapida, accessibile e precisa. Con il nuovo finanziamento, l’azienda punta ad espandere le proprie capacità tecnologiche e ampliare il proprio mercato. Il futuro dell’ispezione dei veicoli è sempre più digitale e automatizzato.