Progetto Accademia OL3D

26 marzo 2024 ore 11.00 – Ministero della Cultura

Roma, 25 Marzo 2024 | Domani la conferenza stampa di presentazione del Progetto Accademia OL3D di Abili Oltre APS realizzato con il contributo della Fondazione Prosolidar  e la partnership di AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico). – Roma, Emeroteca del Ministero della Cultura, Via del Collegio Romano n. 27, martedì 26 marzo alle 11.00, con il Patrocinio e la partecipazione dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale – rappresenta l’esito di un lungo e complesso cammino che l’Associazione ha percorso con determinazione nell’obiettivo fondamentale di favorire l’occupabilità “qualificata” – la novità è in questo aggettivo – delle Persone con disabilità e con svantaggio sociale. E perché questo è un obiettivo condivisibile e da promuovere.  

Accrediti-stampaabilioltre@gmail.com

Tre azioni, un obiettivo ambizioso | Il Progetto – che partito il 1° marzo scorso durerà per questo primo avvio fino al 31 dicembre 2024 –, si articolerà lungo tre direttrici, rivolte esclusivamente a persone con disabilità appartenenti alle categorie protette e a persone con fragilità sociale  disoccupate di età compresa tra i 18 e i 35 anni: erogare formazione nell’area delle competenze digitali configurata sui bisogni professionali di aziende pubbliche e private ed attestata da certificazione ICDL; orientare al lavoro digitale presso gli Istituti Secondari di Secondo Grado; agevolare l’inserimento lavorativo attraverso segnalazione per l’assunzione anche  ai sensi della legislazione sul lavoro protetto. 

Un Progetto di cui far parlare | La conferenza stampa del 26 marzo rientra nella campagna di promozione del Progetto e di reclutamento per le partecipanti e i partecipanti che durerà fino al 15 maggio 2024. Moderata da Elisabetta Salvatorelli Relazioni esterne di Abili Oltre APS, vedrà la partecipazione dell’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro Roma Capitale, Claudia Pratelli, che ha dato il Patrocinio all’iniziativa di presentazione e contribuirà concretamente al Progetto verso il quale ha manifestato grande interesse. Previsti gli interventi di: Marino D’Angelo, presidente di Abili Oltre APS, motore dell’iniziativa; Giancarlo Durante, presidente della Fondazione Prosolidar che pure fornirà il suo assist all’iniziativa; Lidia Gattini, Direttore editoriale di Zai.net, mensile realizzato da studentesse e studenti delle scuole medie superiori con il coordinamento di giornalisti tutor, edito a Mandragola Editrice e distribuito in tutte le scuole superiori italiane. Zai.net e Radio Zai.net sono Media Partner del Progetto OL3D; Serena Cecconi, Presidente di Ability Garden partner del progetto per le attività di inclusione lavorativa; Antonio Piva, presidente di AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) di cui Abili Oltre APS è tra l’altro Test Center qualificato, che ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Abili Oltre che riguarda anche il progetto Accademia OL3D.

Perché OL3D | Il lavoro è un diritto per tutte e tutti ed è fondamentale per la piena realizzazione di donne e uomini e per la loro autonomia. Il bacino di giovani con disabilità certificata che dopo la fine del percorso educativo scolastico rischiano di finire in un limbo di attesa e di possibile emarginazione è invece vastissimo. Il digitale è, anche qui, un’opportunità. Sia perché facilita ed efficienta l’espletamento di molte mansioni e attività sia perché per alcune forme di disabilità chi ne è affetto ha delle skills naturali in più, a valle sempre di una formazione specifica e specializzata. Un’opportunità, quindi, da cogliere.

__________________

Comunicazione OL3D
T. 339-5785378 e-mail: ufficiostampa.ol3d@gmail.com
info: abilioltre@gmail.com | www.ol3d.it

NEWS AIopenmind su:

3D (13)6G (14)Accademia di Comunicazione (4)Acer (1)Adobe (45)Aeronautica (11)Africa (3)Agenti AI (74)Agenti autonomi (1)Agenzia delle Entrate (1)Agenzia Spaziale Europea (ESA) (1)Agenzia viaggi (1)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (22)AGID (1)Agricoltura (3)Amazon (60)Ambiente (5)AMD (3)Android (7)Animali (7)Animazione (6)Anthropic (50)Anziani (1)App (13)Apple (87)Archeologia (3)Architettura (4)Archivi storici (1)Armi (4)Arredamento interni (2)Arte (32)Assistente vocale (8)Astronomia (2)Asus (2)AT&T (1)Audi (1)Audio (69)Autoapprendimento (1)Avatar (8)Aviazione (1)Avvocati (3)Aziende (27)Banca (5)Bard (3)Biblioteca (1)Bill Gates (2)Bing (9)Biologia (1)Birra (1)Blockchain (2)Boston Dynamics (2)Calcio (2)California (1)Canva (7)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)Chataudio (1)Chatbot IA (55)Chip (4)Cina (115)Cinema (11)Claude (22)Clima (5)CNR (1)Coca-Cola (1)Commercio (2)Commissione Europea (3)Compagnie aeree (1)Computer (8)Computer quantistici (50)Computer Vision (3)Comuni italiani (1)Comunicazione (10)Comunicazioni vocali (2)Concorso bellezza AI (1)Consiglio d'Europa (1)Contabilità (2)Convegno (16)Copilot (7)Copyright (30)Corea del Nord (1)Criptovalute (2)Cybersecurity (20)Dalle-2 (3)Dark web (3)Data center (21)Dating (1)Deepfake (3)DeepSeek (29)Design automobilistico (3)Design Industriale (6)Diritti Autore (1)Disney (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)Dropbox (1)E-commerce (1)eBay (1)Editing fotografico (3)Editoria (16)ENEA (2)Esercito (2)Etica (256)Europol (3)Eventi (9)Evento (9)Facebook (4)FakeNews (22)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Film (6)Finanza (29)Finanziamenti Italia (4)Firefly (3)Firefox (1)Fondo Monetario Internazionale (1)Formazione (52)Fotografia (121)Francia (6)Free lance (1)G7 (1)Gaming (3)Garante privacy (21)Giappone (18)Giochi (10)Giornalismo (24)Giustizia (3)Google (438)Governo (8)Governo Italiano (3)Grafica (6)Grok (8)Guerra (17)Guida autonoma (8)Hong Kong (10)Hugging Face (6)IBM (9)Illustrazioni (1)iMessage (1)Immobiliare (1)India (7)Indossabili (4)Influencer (1)Informazione (10)Inghilterra (14)INPS (2)Intel (9)ISO (1)Israele (1)Istruzione (17)Jailbreaking (1)Kamala Harris (1)Lavoro (88)Libri (3)Linguistica computazionale (12)Linkedin (9)Linux (1)Luma AI (1)Luna (1)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (135)Medicina (36)Mercedes-Benz (1)Meta (135)Metaverso (17)Meteo (1)Microsoft (239)Midjourney (18)Mistral (13)Mobilità sostenibile (2)Moda (6)Modelli AI (147)Motori di Ricerca (14)Mozilla (3)Museo (1)Musica (45)NASA (1)Nato (2)Natura (7)Natural Language Processing (2)Nazioni Unite (1)NBA (1)NFT (3)Norvegia (1)Nvidia (80)Occhiali (7)Occhiali Intelligenti (2)Occhiali Smart (1)Oculistica (1)Odore (1)Offerte lavoro (2)OMS (1)ONU (1)Open Source (17)OpenAI (364)Opera (16)Opera Browser (1)Oppo (3)Oracle (3)Orologio (1)Parlamento Europeo (4)Patente di guida (1)Pensieri (1)Perplexity (19)Pianeta (2)PlayStation (1)Plugin (1)Polizia (2)Ponti (1)Presentazioni aziendali (4)Privacy (34)Programmazione (16)Prompt (5)Pubblicazione (1)Pubblicità (19)QR Code (1)Qualcomm (5)Ray-Ban (7)Realtà mista (4)Reddit (7)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Religione (1)Report (142)Ricerca scientifica (16)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (100)Ristorazione (5)Robotica (85)Runway (14)Salute (28)Samsung (15)Sanità (19)Satelliti (5)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (5)SEO (3)Shopping online (4)Sicurezza (31)Sicurezza informatica (90)SMS (1)Snapchat (11)Soccorso (1)Società (15)SoftBank (1)Software (5)Sony (2)Sora (1)Sport (4)Spotify (7)Stability (5)Stable Animation SDK (1)Stable Diffusion (12)Stampanti (1)Standard (4)Startup (537)streaming live (1)Supercomputer (6)Superintelligenza (3)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Synthesia (1)Taiwan (17)Taxi (2)Telecomunicazioni (7)Telegram (4)Televisione (1)Tesla (10)TikTok (12)Torah (1)Traduttore AI (7)Trasporti (13)Truffa (2)Twitter (13)Ucraina (3)Udito (1)UE (13)UNESCO (3)UNICEF (1)Unione Europea (34)Università (5)Uomo (1)USA (85)Vaticano (5)Video (144)Videocomunicazione (4)Videogiochi (12)Vigili del fuoco (1)Violenza domestica (1)Visualizzazione dati (1)Vodafone (1)Vogue Business - As Gen Z matures (0)Volkswagen (1)VPN (3)Website (14)WhatsApp (12)Wikipedia (2)Wordpress (3)X (13)xAI (10)Xiaomi (1)Yahoo (3)Youtube (20)Zoom (7)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

00
days
:
00
hrs
:
00
mins
:
00
secs

Cina, chip cerebrale: via alle sperimentazioni umane dopo il primo successo

Pechino accelera sul fronte neurotecnologico: il primo impianto cerebrale umano funziona e apre la strada a nuovi test. Il Chinese Institute for Brain Research di...

#COMPUTERQUANTISTICO #weeklynews 23/3/2025 Cineca ospita IQM Radiance 54

Quantum computing in Italia: Cineca ospita IQM Radiance 54, il computer quantistico più potente. Le 10 notizie principali Cineca e IQM: il più potente computer quantistico...

Edge AI: crescita del mercato globale e impatti nei settori chiave

L’intelligenza artificiale edge (Edge AI) si prepara a rivoluzionare il panorama tecnologico globale, con un mercato che passerà da 1,06 miliardi di dollari nel...

All Digital Weeks: L’importanza di un approccio armonizzato

REGISTRATI SU Stati Generali dell’Innovazione – SGI _____________ L’avvento dell’Intelligenza Artificiale – L’importanza di un approccio armonizzato L’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una delle più significative rivoluzioni...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

Piattaforme Corsi Gratuiti

White paper, guidelines