Perplexity AI, società emergente nel settore della ricerca basata sull’intelligenza artificiale, ha annunciato il lancio di un fondo di investimento da 50 milioni di dollari destinato alle startup in fase pre-seed e seed negli Stati Uniti. Il fondo sarà alimentato in gran parte da investitori esterni, mentre Perplexity opererà come investitore di riferimento.
Secondo fonti vicine alla società, il fondo sarà gestito da Kelly Graziadei e Joanna Lee Shevelenko, già a capo di f7 Ventures. La strategia di investimento di Perplexity AI punta a sfruttare il proprio ecosistema di circa 80.000 sviluppatori, ottenendo una visione privilegiata sulle startup più attive nel settore.
L’azienda si è distinta nel mercato dell’intelligenza artificiale generativa, emergendo come una potenziale concorrente di Google. Lo scorso novembre, Perplexity AI ha avviato una raccolta fondi da 500 milioni di dollari, raggiungendo una valutazione di circa 9 miliardi di dollari. Inoltre, il mese scorso ha avanzato un’offerta per una possibile fusione con TikTok US, nel tentativo di espandere ulteriormente il proprio raggio d’azione.
Il nuovo fondo rappresenta un’opportunità strategica per Perplexity AI, che punta a rafforzare il proprio ruolo nel panorama delle tecnologie emergenti. Con il crescente utilizzo dell’IA per la ricerca online e lo sviluppo di nuove applicazioni, la società mira a consolidare la propria posizione come alternativa innovativa ai motori di ricerca tradizionali.