OpenAI ha annunciato il lancio di Operator, un agente di intelligenza artificiale progettato per eseguire attività online in modo autonomo. L’anteprima di ricerca è attualmente disponibile per gli abbonati a ChatGPT Pro in diversi paesi, tra cui Regno Unito, Australia, Canada e Giappone.
Operator è basato sul modello Computer-Using Agent (CUA), alimentato da GPT-4o, e può interagire con i siti web proprio come farebbe un utente umano, utilizzando click, digitazione e scorrimento. Le sue funzionalità includono la prenotazione di viaggi, la compilazione di moduli e persino la creazione di meme. Tuttavia, non è ancora in grado di gestire attività complesse come la gestione avanzata di calendari o la creazione di presentazioni.
L’utilizzo di Operator è soggetto a misure di sicurezza avanzate: l’agente si interrompe se incontra ostacoli come CAPTCHA o campi password, chiedendo all’utente di intervenire. Inoltre, OpenAI ha stabilito limiti dinamici sulle attività simultanee per garantire un uso controllato della tecnologia.
La sicurezza dei dati è una priorità: gli screenshot catturati durante le attività vengono conservati fino a quando l’utente non decide di eliminarli, mentre le impostazioni sulla privacy consentono di disattivare la condivisione dei dati per il miglioramento dei modelli di OpenAI.
L’azienda prevede di estendere l’accesso a Operator ad altri utenti paganti nel tempo, con l’obiettivo di perfezionare il sistema attraverso il feedback degli utenti. Questo strumento rappresenta un ulteriore passo nell’evoluzione dell’automazione digitale, aprendo nuove prospettive nell’interazione tra AI e web.