Un laboratorio globale di eccellenza tecnologica
Dal 2006, NVIDIA Research è il motore scientifico dietro le principali innovazioni dell’azienda, tra cui CUDA, DLSS, NVLink e RTX. Con un team di oltre 400 ricercatori, guidato dal Chief Scientist Bill Dally, l’organizzazione sviluppa tecnologie d’avanguardia che spaziano dall’intelligenza artificiale generativa alla grafica in tempo reale. La sua missione: unire ricerca di alto livello con impatti concreti su prodotti e mercati.
Progetti pionieristici tra AI, grafica e chip
Il primo successo della divisione fu il ray tracing GPU, che ha portato al lancio della tecnologia RTX. Seguono cuDNN per reti neurali e StyleGAN, il primo modello capace di generare immagini fotorealistiche, evolutosi poi in strumenti come GauGAN e NVIDIA Canvas. Oggi il team lavora su frontiere emergenti come i modelli 3D (Edify 3D) e il riconoscimento vocale, integrati nella piattaforma NeMo.
Impatto trasversale sull’intero ecosistema NVIDIA
Le ricerche di NVIDIA hanno dato vita a tecnologie fondamentali per l’elaborazione accelerata, come NVLink, e architetture chip avanzate come quelle basate su FP4. Tra le ultime innovazioni spicca Cosmos, piattaforma per l’intelligenza artificiale fisica nei robot e veicoli autonomi. La strategia “un unico team” promuove l’integrazione tra ricerca e sviluppo, garantendo un impatto reale e misurabile.
Fonti:
- NVIDIA Official Blog: https://blogs.nvidia.com
- AI Podcast – NVIDIA Cosmos: https://blogs.nvidia.com/ai-podcast
- GTC 2025 Conference Program: https://www.nvidia.com/gtc
