#newsTRASPORTATION-AIopenmind 2025 Gennaio 30

  1. Studio sull’uso dell’IA per migliorare il traffico degli autobus nel Lincoln Tunnel
    Il governo sta finanziando un progetto per utilizzare l’intelligenza artificiale nel miglioramento della gestione del traffico degli autobus nel Lincoln Tunnel.
  2. AICT collabora con l’UniversitĂ  di Hong Kong per cittĂ  intelligenti e trasporti
    L’azienda cinese AICT ha firmato un accordo strategico con HKU per sviluppare soluzioni AI nei settori delle cittĂ  intelligenti e dei trasporti.
  3. Podcast su IA e trasporti a Las Vegas con MJ Maynard
    Un episodio del podcast “Traffic Technology International” esplora il ruolo dell’IA nella mobilitĂ  di Las Vegas, con un focus su CES 2025.
    Leggi l’articolo
  4. L’IA rivoluzionerĂ  il settore della logistica?
    Attualmente solo il 6% delle aziende di logistica utilizza l’intelligenza artificiale, ma la tecnologia sta per cambiare il settore.
    Leggi l’articolo
  5. Sistemi di veicoli autonomi e IA
    La ricerca mostra come l’intelligenza artificiale possa migliorare la sicurezza e l’efficienza dei veicoli autonomi.
    Leggi l’articolo
  6. La reinvenzione radicale delle catene di approvvigionamento
    L’IA generativa sta trasformando la logistica con prezzi in tempo reale e pianificazione predittiva.
    Leggi l’articolo
  7. Horizon Robotics e le nuove tecnologie per la guida intelligente
    Horizon Robotics annuncia innovazioni nei sistemi di guida autonoma, con produzione di massa prevista per il Q3 2025.
    Leggi l’articolo
  8. UVeye raccoglie 191 milioni di dollari per l’ispezione veicolare con IA
    La startup UVeye ha ottenuto finanziamenti significativi per sviluppare sistemi di ispezione dei veicoli basati su IA.
    Leggi l’articolo
  9. Excelledia Ventures investe nei veicoli a idrogeno e IA
    La societĂ  ha ottenuto il suo primo investimento internazionale per sviluppare veicoli alimentati a idrogeno con supporto IA.
    Leggi l’articolo
  10. Il CEO di Uber sull’accettabilitĂ  degli errori dell’IA
    Durante il World Economic Forum, il CEO di Uber ha discusso del ruolo dell’IA nei trasporti e dell’accettabilitĂ  degli errori tecnologici.
    Leggi l’articolo
  11. L’IA sta cambiando il settore della logistica
    Le aziende di trasporto e logistica stanno adottando sempre più l’intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni. Tuttavia, solo una piccola percentuale delle imprese ha già implementato queste tecnologie.
    Leggi l’articolo
  12. Ricerca sull’intelligenza artificiale e veicoli autonomi
    Uno studio di Nature Research Intelligence esplora come l’IA possa migliorare la sicurezza e l’efficienza dei veicoli autonomi, rivoluzionando i trasporti.
    Leggi l’articolo
  13. La rivoluzione dell’IA nelle catene di approvvigionamento
    Il World Economic Forum analizza come l’IA e l’IA generativa possano trasformare la logistica con prezzi dinamici e pianificazione predittiva.
    Leggi l’articolo
  14. Horizon Robotics svela innovazioni nella guida intelligente
    L’azienda ha annunciato nuove tecnologie per la guida autonoma con l’obiettivo di avviare la produzione di massa nel terzo trimestre del 2025.
    Leggi l’articolo
  15. UVeye raccoglie 191 milioni per l’ispezione veicolare con IA
    La startup UVeye ha ottenuto finanziamenti significativi per sviluppare un sistema di ispezione basato su intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza dei veicoli.
    Leggi l’articolo
  16. Excelledia Ventures investe nei veicoli a idrogeno con IA
    La società ha ottenuto un investimento internazionale per lo sviluppo di veicoli a idrogeno, combinando questa tecnologia con l’intelligenza artificiale per migliorare il settore della mobilità sostenibile.
    Leggi l’articolo
  17. Uber e gli errori dell’IA nei trasporti
    Durante un panel del World Economic Forum, il CEO di Uber ha discusso di come gli errori dell’intelligenza artificiale nei trasporti siano inevitabili, ma accettabili per migliorare l’innovazione.
    Leggi l’articolo

NEWS AIopenmind su:

#newsChatAIopenmind (1)3D (8)6G (2)Accademia di Comunicazione (4)Acer (1)Adobe (41)Aeronautica (10)Africa (3)Agenti AI (6)Agenti autonomi (1)Agenzia delle Entrate (1)Agenzia Spaziale Europea (ESA) (1)Agenzia viaggi (1)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (10)AGID (1)Agricoltura (1)Amazon (43)Ambiente (4)AMD (2)Android (6)Animali (6)Animazione (5)Anthropic (28)Anziani (1)App (12)Apple (71)Archeologia (3)Architettura (4)Archivi storici (1)Armi (4)Arredamento interni (2)Arte (30)Assistente vocale (6)Astronomia (2)Asus (2)AT&T (1)Audi (1)Audio (57)Autoapprendimento (1)Avatar (7)Aviazione (1)Avvocati (2)Aziende (20)Banca (4)Bard (3)Biblioteca (1)Bill Gates (2)Bing (9)Biologia (1)Birra (1)Blockchain (2)Boston Dynamics (2)Calcio (2)Canva (7)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)Cesintes (1)chataudio (1)Chatbot IA (53)Chip (3)Cina (70)Cinema (11)Claude (20)Clima (5)CNR (1)Coca-Cola (1)Commercio (2)Commissione Europea (2)Compagnie aeree (1)Computer (5)Computer quantistici (36)Computer Vision (3)Comuni italiani (1)Comunicazione (10)Comunicazioni vocali (2)Concorso bellezza AI (1)Consiglio d'Europa (1)ContabilitĂ  (2)Convegno (13)Copilot (6)Copyright (16)Criptovalute (1)Cybersecurity (4)Dalle-2 (3)Dark web (3)Data center (11)Dating (1)Deepfake (3)Design automobilistico (2)Design Industriale (6)Diritti Autore (1)Disney (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)Dropbox (1)E-commerce (1)eBay (1)Editing fotografico (3)Editoria (13)Email (1)ENEA (2)Esercito (2)Et (0)Etica (149)Europol (2)Eventi (7)Evento (8)Facebook (4)FakeNews (18)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Film (6)Finanza (12)Finanziamenti Italia (4)Firefly (3)Firefox (1)Fondo Monetario Internazionale (1)Formazione (25)Fotografia (113)Francia (1)Free lance (1)G7 (1)Gaming (1)Garante privacy (21)Giappone (10)Giochi (10)Giornalismo (21)Giustizia (2)Google (358)Governo (7)Governo Italiano (3)Grafica (6)Guerra (14)Guida autonoma (7)Hong Kong (2)Hugging Face (4)IBM (8)Illustrazioni (1)iMessage (1)Immobiliare (1)India (4)Indossabili (4)Influencer (1)Informazione (10)Inghilterra (10)INPS (2)Intel (8)ISO (1)Istruzione (17)Jailbreaking (1)Kamala Harris (1)Lavoro (55)Libri (3)Linguistica computazionale (9)Linkedin (9)Linux (1)Luma AI (1)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (94)Medicina (36)Mercedes-Benz (1)Meta (109)Metaverso (17)Meteo (1)Microsoft (208)Midjourney (18)MobilitĂ  sostenibile (2)Moda (6)Modelli AI (75)Motori di Ricerca (13)Mozilla (2)Museo (1)Musica (40)NASA (1)Nato (2)Natura (2)Natural Language Processing (2)Nazioni Unite (1)NBA (1)NFT (3)Nvidia (49)Occhiali (7)Occhiali Intelligenti (2)Occhiali Smart (1)Oculistica (1)Odore (1)OMS (1)ONU (1)Open Source (4)OpenAI (305)Opera (13)Opera Browser (1)Oppo (3)Oracle (3)Orologio (1)Parlamento Europeo (4)Patente di guida (1)Pensieri (1)Perplexity (13)Pianeta (2)Plugin (1)Polizia (2)Ponti (1)Presentazioni aziendali (4)Privacy (30)Programmazione (12)Prompt (5)Pubblicazione (1)PubblicitĂ  (19)QR Code (1)Qualcomm (4)Ray-Ban (7)RealtĂ  mista (4)Reddit (7)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Religione (1)Report (127)Ricerca scientifica (9)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (100)Ristorazione (3)Robotica (51)Runway (13)Salute (7)Samsung (14)SanitĂ  (18)Satelliti (2)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (2)SEO (3)Shopping online (4)Sicurezza (27)Sicurezza informatica (78)SMS (1)Snapchat (8)Soccorso (1)SocietĂ  (12)Software (4)Sport (3)Spotify (5)Stability (4)Stable Animation SDK (1)Stable Diffusion (12)Stampanti (1)Standard (4)Startup (351)streaming live (1)Supercomputer (4)Superintelligenza (3)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Synthesia (1)Taiwan (3)Taxi (2)Telecomunicazioni (4)Telegram (3)Televisione (1)Tesla (9)TikTok (11)Torah (1)Traduttore AI (7)Truffa (2)Twitter (13)Ucraina (3)Udito (1)UE (12)UNESCO (2)UNICEF (1)Unione Europea (26)UniversitĂ  (5)Uomo (1)USA (58)Vaticano (4)Video (125)Videocomunicazione (4)Videogiochi (4)Vigili del fuoco (1)Violenza domestica (1)Visualizzazione dati (1)Vodafone (1)Vogue Business - As Gen Z matures (0)Volkswagen (1)VPN (3)Website (12)WhatsApp (11)Wikipedia (1)Wordpress (3)X (12)Xiaomi (1)Yahoo (3)Youtube (17)Zoom (6)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

#newsETHOS-AIopenmind 2025 Gennaio 30

EU, U.S. in disaccordo sulle normative di sicurezza AI TechTarget L'UE e gli Stati Uniti hanno visioni divergenti sulla regolamentazione della sicurezza dell'intelligenza artificiale, mentre il...

#newsNISQ-AIopenmind 2025 Gennaio 30

Quantistica: Italia in ripresa a livello globale, ma occorrono maggiori investimentiL'Italia sta recuperando terreno nelle tecnologie quantistiche, grazie al PNRR, ma servono piĂą fondi...

SuperOps rivoluziona la gestione IT con un’innovativa piattaforma PSA-RMM basata sull’IA

SuperOps si afferma come una delle soluzioni più avanzate per i Managed Service Provider (MSP) e i team IT, offrendo un’unica piattaforma PSA-RMM basata sull’intelligenza artificiale. L’azienda promette di...

Mi sono imparato la scienza?

Fahrenheit.iit e il potere della narrazione. Mercoledì 13 marzo, ore 17:00 in Accademia di Comunicazione e in streaming Registrati La narrazione può essere la lama...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

Piattaforme Corsi Gratuiti

White paper, guidelines