- Le innovazioni tech da seguire nel 2025 secondo il MIT
- Wired Italia
- Tra le tecnologie emergenti più promettenti del 2025, il MIT evidenzia innovazioni in AI, robotica e automazione.
- Figure AI interrompe la partnership con OpenAI per concentrarsi su robot autonomi
- Maginative
- Figure AI annuncia una svolta nell’intelligenza artificiale per robot e si separa da OpenAI per sviluppare in autonomia nuove soluzioni.
- Il robot salvavita che non dorme mai: la nuova frontiera del soccorso in Cina
- Red Hot Cyber
- Un robot autonomo in Cina è stato progettato per operazioni di soccorso continuo, riducendo i tempi di intervento nelle emergenze.
- Le due qualità della mente che ci rendono superiori all’IA
- La Repubblica
- Esperienza e cultura sono fattori che ancora distinguono l’intelligenza umana da quella artificiale.
- Leggi l’articolo
- Dalla robotica interventistica all’analisi politica africana: il progetto AIRONE
- Scuola Superiore Sant’Anna
- Un progetto innovativo esplora l’uso di robot collaborativi e sistemi indossabili per la telepresenza e la medicina interventistica.
- Leggi l’articolo
- L’Unione Europea introduce limiti sull’uso dell’IA
- Eunews
- La UE impone nuove regolamentazioni per limitare l’uso dell’intelligenza artificiale in settori critici e aumentare la trasparenza.
- Leggi l’articolo
- Un robot IA diventa CEO di un’azienda nel Metaverso
- WION Podcast (YouTube)
- L’IA viene utilizzata per gestire una compagnia nel Metaverso, sollevando interrogativi su leadership e automazione nel mondo del lavoro.
- Guarda il video
- La corsa globale ai robot umanoidi si intensifica
- Foreign Policy
- Stati Uniti e Cina investono in robot umanoidi come alternativa per l’automazione avanzata e il miglioramento dell’IA.
- Leggi l’articolo
- Un robot di magazzino usa l’IA per giocare a “Tetris” nella gestione dello spazio
- Yahoo Tech
- Un robot sviluppato da Ambi Robotics utilizza un modello AI per ottimizzare la disposizione degli oggetti nei magazzini.
- Leggi l’articolo
- Robot “gravidi”? L’ultima frontiera dell’IA accende il dibattito
- Insajderi
- La possibilità di creare robot capaci di “riprodursi” artificialmente alimenta discussioni etiche e scientifiche.
- Leggi l’articolo
- Robot Qinglong: il primo robot umanoide open-source della Cina
- Wired Italia
- Presentato alla World Artificial Intelligence Conference, Qinglong è il primo robot umanoide open-source sviluppato in Cina.
- La robotica e l’intelligenza artificiale stanno cambiando la chirurgia
- Scuola Superiore Sant’Anna
- Innovazioni nella robotica applicata alla chirurgia permettono interventi più precisi e meno invasivi grazie all’IA.
- Leggi l’articolo
- L’IA nella politica: come gli algoritmi influenzano le decisioni governative
- Eunews
- L’uso crescente dell’IA nelle analisi politiche e decisionali sta sollevando questioni sulla trasparenza e l’etica.
- Leggi l’articolo
- Robot umanoidi come assistenti domestici: la nuova frontiera della tecnologia
- Foreign Policy
- Le aziende stanno sviluppando robot umanoidi per il supporto domestico, puntando su interazioni più naturali con le persone.
- Leggi l’articolo
- L’intelligenza artificiale e l’arte: creatività umana o algoritmo?
- La Repubblica
- L’IA viene utilizzata per generare opere d’arte e musica, alimentando il dibattito su cosa significhi essere creativi.
- Leggi l’articolo
- Il futuro del lavoro: AI e automazione sostituiranno l’uomo?
- Maginative
- Studi recenti analizzano come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo del lavoro, creando nuove opportunità ma anche rischi di disoccupazione.
- L’IA nelle auto a guida autonoma: progressi e sfide
- Wired Italia
- Le nuove tecnologie AI applicate alle auto senza conducente stanno migliorando la sicurezza, ma le normative restano un ostacolo
- Robot AI e riconoscimento facciale: problemi di privacy e sicurezza
- Red Hot Cyber
- L’uso del riconoscimento facciale nei robot AI solleva dubbi sulla tutela della privacy e possibili usi impropri della tecnologia.
- L’intelligenza artificiale nella moda: il nuovo trend dell’industria fashion
- Yahoo Tech
- L’IA viene usata per creare collezioni personalizzate e ottimizzare la produzione nell’industria della moda.
- Leggi l’articolo
- L’intelligenza artificiale nell’educazione: vantaggi e rischi per gli studenti
- Insajderi
- L’uso dell’IA nelle scuole potrebbe migliorare l’apprendimento personalizzato, ma c’è il rischio di dipendenza dalla tecnologia.
- Leggi l’articolo