- Artificial Intelligence and Stability – CEPR discute i rischi dell’adozione dell’IA nelle istituzioni finanziarie e l’impatto sulla stabilità economica
- Indagine del Parlamento Britannico sull’uso dell’IA nei servizi finanziari – Il Treasury Committee avvia un’inchiesta per valutare l’impatto delle tecnologie IA nel settore finanziario
- InvestAI: il fondo UE da 200 miliardi per l’IA – L’Unione Europea lancia il fondo InvestAI per finanziare progetti di IA e stimolare l’innovazione. Leggi di più
- L’IA nel settore fintech: vantaggi e impatti – Introducer Today analizza come le aziende fintech stiano adottando l’IA per ottimizzare i servizi finanziari. Leggi di più
- L’uso dell’IA nelle banche e nei fondi pensione – Il Parlamento del Regno Unito valuta le conseguenze dell’aumento dell’IA nei servizi bancari e pensionistici. Leggi di più
- Massimizzare gli investimenti in IA – Forbes fornisce strategie per ottenere il massimo dai progetti di IA nelle aziende. Leggi di più
- L’adozione dell’IA nei servizi bancari – Finextra Research esplora l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle banche e le nuove opportunità di crescita. Leggi di più
- Studio IBM: la GenAI migliorerà le performance finanziarie delle banche nel 2025 – IBM prevede un impatto positivo dell’intelligenza artificiale generativa nel settore bancario. Leggi di più
- La Banca d’Inghilterra analizza l’uso dell’IA nei servizi finanziari – Secondo un’indagine del 2024, il 75% delle aziende nel Regno Unito già utilizza l’IA. Leggi di più
- Chiamata di evidenza del Treasury Committee sull’IA nei servizi finanziari – Il Parlamento britannico raccoglie opinioni sull’impatto dell’IA nel settore finanziario. Leggi di più
- Il ruolo dell’IA nell’automazione del trading finanziario – Approfondimento sull’influenza dell’intelligenza artificiale nel mercato azionario e nelle transazioni automatiche.
- IA e sicurezza nei pagamenti digitali – L’adozione dell’IA nei metodi di pagamento riduce i rischi di frode e migliora la protezione dei dati finanziari.
- Impatto dell’IA sulla gestione patrimoniale – Le nuove tecnologie stanno trasformando l’approccio degli investitori e dei consulenti finanziari.
- Il rischio di bias algoritmico nei sistemi di credito – Analisi dei possibili pregiudizi negli algoritmi utilizzati per valutare la solvibilità dei clienti.
- Regolamentazione dell’IA nei mercati finanziari – I legislatori stanno valutando nuove normative per gestire l’uso dell’IA nelle transazioni finanziarie.
- L’IA come leva per l’inclusione finanziaria – L’intelligenza artificiale aiuta a offrire servizi finanziari a persone non bancarizzate nei paesi emergenti.
- L’IA e il futuro delle assicurazioni – Come l’intelligenza artificiale sta migliorando l’analisi dei rischi e la personalizzazione delle polizze.
- L’uso della blockchain combinata con l’IA nel settore bancario – La sinergia tra blockchain e IA promette maggiore sicurezza e trasparenza.
- IA e previsioni economiche – Gli algoritmi avanzati stanno rivoluzionando il modo in cui vengono analizzati i dati economici globali.
- Il futuro dell’IA nel private banking – Le tecnologie emergenti stanno trasformando il rapporto tra banche private e clienti ad alto patrimonio netto.

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.