- EU, U.S. in disaccordo sulle normative di sicurezza AI
- TechTarget
- L’UE e gli Stati Uniti hanno visioni divergenti sulla regolamentazione della sicurezza dell’intelligenza artificiale, mentre il primo capitolo dell’AI Act europeo entra in vigore.
- Prime disposizioni dell’AI Act dell’UE in vigore
- Lexology
- L’Unione Europea ha iniziato l’attuazione dell’AI Act con nuove normative per garantire la conformità e la gestione etica dell’AI.
- Questionario dell’UE sul rapporto tra AI generativa e regolamentazione
- Lexology
- Il Consiglio dell’UE ha raccolto contributi dai paesi membri su un questionario politico riguardante l’intelligenza artificiale generativa.
- Proposte di regolamentazione della responsabilità dell’AI
- Lexology
- Il Parlamento Europeo discute nuove regole per stabilire chi è responsabile in caso di danni causati da sistemi AI.
- Il futuro della governance AI: cosa aspettarsi nel 2025
- Solutions Review
- Leggi l’articolo
- L’UE sta introducendo nuove regolamentazioni per garantire che gli investimenti nell’AI siano conformi agli standard etici.
- Combattere i deepfake: quali sono i prossimi passi?
- The Strategist
- Leggi l’articolo
- Vengono analizzate le iniziative regionali, tra cui l’AI Act dell’UE, per contrastare la diffusione dei deepfake.
- Come l’etica dell’AI può promuovere il successo aziendale
- Macau Business
- Leggi l’articolo
- L’adozione di framework etici per la governance AI può migliorare la sostenibilità e il successo delle aziende.
- L’AI non è più un’opzione, trasformerà ogni settore
- ET CIO
- Leggi l’articolo
- Il CEO di Publicis Sapient sostiene che l’AI influenzerà ogni settore aziendale, con poche prospettive di regolamentazione globale.
- L’ordine esecutivo di Trump sull’AI sottovaluta problemi di privacy e sicurezza
- Biometric Update
- Leggi l’articolo
- L’UE si concentra sulla regolamentazione dell’AI in modo etico e incentrato sull’uomo, mentre l’ordine di Trump sembra dare meno importanza alla privacy.
- Il Vaticano avverte sui rischi dell’AI
- Reuters
- Leggi l’articolo
- Il Vaticano esprime preoccupazioni sull’AI, sottolineando la necessità di un monitoraggio stretto per evitare conseguenze negative.
- Nuovo documento del Vaticano offre linee guida sull’AI
- The Washington Post
- Leggi l’articolo
- Il Vaticano ha pubblicato un documento con linee guida etiche sull’uso dell’AI in settori chiave, dalla guerra alla sanità.
- L’AI non deve diventare un sostituto di Dio, avverte il Vaticano
- America Magazine
- Leggi l’articolo
- Il Vaticano ha messo in guardia sui rischi di considerare l’AI come un sostituto della volontà umana o divina.
- Ricercatori della WVU studiano l’etica dell’AI
- The Intermountain
- Leggi l’articolo
- Un gruppo di ricercatori esplora gli aspetti etici e tecnici dell’uso dell’AI nell’istruzione.
- Le sfide etiche dell’uso dell’AI nella scrittura accademica
- University of Delaware
- Gli esperti discutono le implicazioni dell’uso dell’AI nella scrittura accademica, tra opportunità e sfide etiche.
- Eternal You: il dilemma etico dell’AI per parlare con i defunti
- The New York Times
- Leggi l’articolo
- Il documentario “Eternal You” esplora l’uso dell’AI per interagire con versioni digitali dei defunti, suscitando riflessioni etiche.
- L’espansione del diritto sull’AI: nuove sfide legali
- The National Law Review
- Leggi l’articolo
- L’intelligenza artificiale sta ridefinendo le leggi e le regolamentazioni in vari settori, sollevando questioni etiche e giuridiche.
- La collaborazione è la chiave per l’AI?
- Newsweek
- Leggi l’articolo
- Un’analisi sul ruolo della cooperazione umana nel garantire uno sviluppo etico e responsabile dell’AI.
- Il Vaticano avverte: l’AI ha un’ombra di male
- Reuters
- Leggi l’articolo
- Il Vaticano ha espresso preoccupazioni sui rischi dell’AI, sottolineando la necessità di una supervisione attenta.
- Nuove regole per gli auditor sulle dichiarazioni ambientali delle aziende
- Reuters
- Leggi l’articolo
- Gli auditor avranno criteri più rigidi per valutare la sostenibilità aziendale, in linea con gli standard etici internazionali.
- L’etica dell’AI e il suo impatto sulla governance globale
- Nature
- Leggi l’articolo
- L’intelligenza artificiale solleva nuove questioni etiche che stanno influenzando le politiche di governance in tutto il mondo.
- Opinione dell’ABA sull’uso dell’AI generativa
- American Bar Association
- Leggi l’articolo
- L’American Bar Association discute l’uso dell’AI generativa e le sue implicazioni legali ed etiche.