- Nuove regole UE per l’intelligenza artificiale: divieto su rischi inaccettabili
L’Unione Europea introduce nuove norme sull’IA, vietando usi considerati eticamente rischiosi. - Le limitazioni dell’AI Act: eccezioni per le forze di polizia
Sebbene l’AI Act UE sia pionieristico, presenta scappatoie che permettono alle forze dell’ordine di aggirare alcuni divieti. - Disposizioni dell’AI Act UE applicabili dal febbraio 2025
Le aziende dovranno garantire un livello adeguato di alfabetizzazione sull’IA per la conformità normativa. - Cosa devono sapere le aziende sull’AI Act dell’UE
Le prime normative entrano in vigore, stabilendo standard etici e legali per l’uso dell’IA. - L’AI Act dell’UE, la ricerca di OpenAI e il cambiamento di Google
Nuove regole e strategie emergono nel settore IA, con aziende che cercano di adeguarsi.
Leggi di più - L’AI Act dell’UE fatica a decollare
Secondo gli esperti, il regolamento UE presenta ancora difficoltà di applicazione ed enforcement.
Leggi di più - La regolamentazione dell’IA nel mondo
Confronto tra le norme sull’IA nei vari paesi: dall’approccio permissivo USA alla rigida regolamentazione UE.
Leggi di più - Tendenze sull’IA da monitorare nel 2025
Previsioni sui principali sviluppi normativi e tecnologici nell’ambito dell’intelligenza artificiale.
Leggi di più - Framework etico per l’IA: una guida per leader aziendali
L’importanza di definire linee guida etiche per le imprese che utilizzano IA.
Leggi di più - L’etica dell’IA per l’utente comune
Un articolo divulgativo che spiega perché le questioni etiche sull’IA riguardano tutti.
Leggi di più - Governance dell’IA: un imperativo etico per i CEO nel 2025
I leader aziendali devono trattare la governance IA come una priorità strategica ed etica.
Leggi di più - Google rimuove il divieto di usare l’IA per armi e sorveglianza
Un cambio di rotta nella policy di Google solleva preoccupazioni sulla regolamentazione dell’IA.
Leggi di più - Le raccomandazioni dell’IFJ sull’uso dell’intelligenza artificiale nel giornalismo
L’International Federation of Journalists definisce linee guida etiche per l’uso dell’IA nei media.
Leggi di più - Il Vaticano e l’intelligenza artificiale
Il Vaticano partecipa attivamente al dibattito sull’etica dell’IA, con un ruolo chiave nell’ONU.
Leggi di più - Il futuro dell’IA dopo la fine del divieto di Google sulle armi
VentureBeat analizza le conseguenze della decisione di Google di abbandonare il divieto sulle IA militari.
Leggi di più - AI e diritto: cosa devono sapere gli avvocati
Le implicazioni legali ed etiche dell’uso dell’IA nel settore giuridico.
Leggi di più

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.