- L’UE pubblica linee guida sui sistemi di intelligenza artificiale proibiti
La Commissione Europea ha rilasciato un elenco di pratiche AI inaccettabili per proteggere i valori europei.
Lexology - Definizione di AI: nuove linee guida della Commissione UE
L’UE ha chiarito la definizione di “Sistema di Intelligenza Artificiale” nell’AI Act, stabilendo nuovi criteri.
Lexology - Regolamentare velocemente, dettagli dopo: la strategia dell’UE sull’AI
L’UE ha adottato una rapida regolamentazione dell’AI, lasciando i dettagli etici da definire successivamente.
PubAffairs Bruxelles - ArisGlobal firma il Patto AI dell’UE
L’azienda si impegna a rispettare gli standard etici per garantire un’AI sicura e responsabile.
PR Newswire - Verso un’AI responsabile nella sanità
Il nuovo AI Act mira a rendere più sicuro l’uso dell’AI nel settore sanitario, migliorando la sicurezza dei pazienti.
JAMA Network - Regolamentare l’AI: linee guida vs regolamenti
Il dibattito sull’AI Act dell’UE mette a confronto la flessibilità delle linee guida con la rigidità delle regolamentazioni.
Businessday NG - Google rimuove il divieto di usare AI per armi e sorveglianza
L’azienda ha eliminato la precedente politica etica, riaprendo il dibattito sull’uso dell’AI in ambito militare.
KXLH Helena - Ponti tra filosofia e AI: un nuovo corso del MIT
Il MIT lancia un corso sull’etica dell’informatica per esplorare il rapporto tra filosofia e intelligenza artificiale.
MIT News - Il fenomeno dell’AI washing: cosa devono sapere gli avvocati
Le aziende promuovono prodotti come AI senza reale innovazione, sollevando questioni etiche nel settore legale.
Reuters - Come definire un’AI responsabile e renderla operativa
Un’analisi su come implementare principi etici per l’AI nel mondo reale.
TechHQ - Il Vaticano e le linee guida sull’AI
Il Vaticano promuove un’AI antropocentrica, differenziandosi dalle linee guida dell’UE per un’AI affidabile.
Word on Fire - L’UE annuncia “gigafabbriche” di AI per competere globalmente
Con un investimento di 200 miliardi di euro, l’UE punta alla leadership nella ricerca sull’AI.
TechInformed - Un Accordo di Parigi per l’AI?
Gli esperti valutano la necessità di un trattato globale sull’AI per garantirne un uso etico.
Harvard International Review - Scetticismo verso l’AI nelle decisioni morali
Uno studio analizza la difficoltà dell’AI nell’affrontare scelte etiche complesse.
Tech Xplore - Google abbandona la promessa di non usare AI per armi
Alphabet revoca il suo impegno etico precedente, attirando critiche dalla comunità tecnologica.
The Guardian - L’etica dell’AI: intervista con Irina Raicu
Un esperto dell’Università di Santa Clara analizza le questioni morali legate all’AI.
Santa Clara University - L’AI merita protezione? Un dibattito filosofico
Il ruolo dell’AI come entità non umana e le sue implicazioni etiche e legali.
Next Big Idea Club - Etica e AI generativa: un compendio di opinioni legali
Un’analisi sulle questioni etiche legate all’uso dell’AI generativa nel diritto.
LawSites - Google torna sui suoi passi: AI e sicurezza
Dopo le critiche, Google rivede la sua posizione sull’uso dell’AI per scopi militari.
Straight Arrow News - La politica digitale globale: panoramica gennaio 2025
Un riepilogo delle principali decisioni globali sulla regolamentazione dell’AI.
TechPolicy Press

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.