- OpenAI lancia Operator, un nuovo AI Agent
OpenAI ha rilasciato un nuovo agente AI chiamato Operator, progettato per migliorare l’interazione e l’efficienza dei sistemi AI.
The New York Times
Leggi di più - OpenAI presenta Deep Research, un AI Agent per l’analisi avanzata
Un nuovo strumento AI di OpenAI, Deep Research, è stato sviluppato per accelerare l’analisi delle informazioni e il lavoro di ricerca.
Bloomberg - AMD e Johns Hopkins sviluppano un framework AI per la ricerca scientifica
AMD e l’Università Johns Hopkins hanno creato “Agent Laboratory”, un framework AI per automatizzare la ricerca scientifica.
InfoQ - AI Agent Harmony: il futuro della collaborazione AI
Un’analisi di come gli agenti AI stanno trasformando la collaborazione tra le macchine e gli umani.
Forbes - Gli AI Agents stanno arrivando nei comuni e negli enti pubblici
Le tecnologie AI stanno trovando applicazione nel settore pubblico per migliorare i servizi amministrativi.
Forbes
Leggi di più - Cosa c’è da sapere sullo sviluppo di agenti AI
Una panoramica sulle piattaforme e gli strumenti disponibili per sviluppare agenti AI.
InfoWorld
Leggi di più - Quanto è utile Operator, il nuovo AI Agent di OpenAI?
Un’analisi del potenziale e delle limitazioni dell’ultimo AI Agent di OpenAI.
The Indian Express
Leggi di più - OpenAI svela un nuovo strumento AI per la ricerca online
Un nuovo tool AI sviluppato da OpenAI promette di rivoluzionare il modo in cui si conduce la ricerca online.
The New York Times
Leggi di più - I 6 migliori agenti AI del 2025 che stanno trasformando la tecnologia
Un elenco dei più innovativi AI Agents dell’anno con le loro applicazioni principali.
Brave New Coin
Leggi di più - TOP 5 AI Agent Tokens da tenere d’occhio nel 2025
Un’analisi delle migliori criptovalute basate su AI e machine learning.
Binance Square
Leggi di più
- Zycus presenta la piattaforma di IA agenziale Merlin Zycus lancerà l’11 febbraio 2025 la piattaforma Merlin, che integra agenti intelligenti nei processi di approvvigionamento per accelerare il processo decisionale.
Notizie.ai
Leggi di più - Le 5 sfide dell’Agentic AI per il futuro L’Agentic AI rappresenta una nuova frontiera dell’Intelligenza Artificiale, ma dovrà affrontare diverse sfide, tra cui affidabilità, sicurezza dei dati e qualità delle informazioni.
Techbusiness
Leggi di più - Come gli agenti di intelligenza artificiale verticale stanno trasformando l’intelligence del settore nel 2025 Gli agenti di IA verticale, specializzati in settori specifici, stanno rimodellando l’intelligence del settore, offrendo soluzioni su misura e migliorando l’efficienza operativa.
Unite.AI
Leggi di più - Dai talenti agli agenti: ecco come le aziende “vedono” l’AI nel 2025 Un’indagine del Boston Consulting Group rivela che un’azienda su tre prevede di investire oltre 25 milioni di dollari nell’AI entro la fine dell’anno, con particolare attenzione agli agenti AI.
Il Sole 24 Ore
Leggi di più - Dal malware auto-generato ai sistemi multi-agente, il 2025 dell’IA Nel 2025, l’IA influenzerà la cybersecurity con l’emergere di malware auto-generati e sistemi multi-agente, richiedendo nuove strategie di difesa e normative etiche stringenti.
Diario Innovazione
Leggi di più - Microsoft AI L.A.B.: nel 2025 nuove iniziative e collaborazioni nell’ambito dell’AI Microsoft annuncia nuove iniziative per promuovere l’adozione responsabile dell’AI generativa, tra cui un piano di formazione su scala nazionale per fornire competenze AI a 1 milione di italiani nel 2025.
Microsoft News
Leggi di più - Perché il 2025 sarà l’anno degli agenti AI Gli agenti AI hanno dominato la conversazione nel 2024, e si prevede che nel 2025 emergeranno “sciami” o reti di agenti AI, ampliando le loro applicazioni e impatti.
MarketScreener
Leggi di più - La rivoluzione degli agenti AI per i tokens: un nuovo capitolo nell’economia decentralizzata Nel 2025, gli agenti di intelligenza artificiale per i tokens stanno emergendo come protagonisti dell’economia decentralizzata, combinando tecnologia blockchain e autonomia per ridefinire la creazione di valore.
Cryptonomist
Leggi di più