- AI agents: La prossima rivoluzione nell’intelligenza artificiale?
- ReliaQuest AI Agent è presentato come il primo AI agentico.
- SC Media
- Agentic AI vs. Generative AI
- IBM spiega la differenza tra AI agentico e AI generativo.
- L’Ascesa degli AI agent responsabili
- IBM evidenzia l’importanza di scalare l’AI in modo responsabile.
- Checklist per selezionare una piattaforma AI agent
- CIO propone una guida per scegliere la giusta piattaforma di AI agent.
- Startup AI agent: i maggiori finanziamenti in Europa nel 2024
- Un’analisi degli investimenti nelle startup AI agent in Francia, Germania e Regno Unito.
- Sifted
- AI agent e il futuro del lavoro
- LSE Blogs discute come gli AI agent cambieranno il concetto di lavoro.
- LSE Blogs
- Qual è il miglior AI agent? Un nuovo leaderboard lo svela
- ZDNET presenta una classifica sui migliori AI agent.
- ZDNET
- Agentic generative AI: il futuro delle applicazioni AI specializzate
- TechTalks esplora come l’AI agentico si adatta a settori specifici come la finanza.
- TechTalks
- 7 aziende leader nella costruzione di AI agent
- Un’analisi di U.S. News sulle aziende più innovative nel campo degli AI agent.
- U.S. News
- Joule Agents: SAP e l’innovazione nell’AI agent
- SAP presenta nuove soluzioni AI per il business.
- SAP News
- Gli AI agent trasformeranno lo sviluppo software
- Un nuovo AI agent di Replit permette di creare app con semplici comandi vocali.
- Apple Podcasts
- L’intelligenza artificiale si fa strada con l’AI Act: sì a pubblicità mirata, assistenti e amici virtuali
- L’Intelligenza Artificiale (IA) viene autorizzata per l’uso nella pubblicità commerciale mirata, assegnando punteggi ai clienti. Via libera anche all’IA che valuta il merito creditizio e a quella con sembianze umane che tiene compagnia.
- Federprivacy
- Al via nona edizione del corso “Intelligenza Artificiale, Management e Comunicazione”
- Il corso intensivo di 40 ore mira a fornire competenze per applicare l’IA nei contesti lavorativi, coprendo temi come machine learning, etica, privacy e strategie aziendali.
- Info Data
- La società che insegna l’Intelligenza Artificiale a Sanremo: «I nostri corsi di formazione per il Festival»
- Search On Media Group organizza eventi formativi sull’IA durante il Festival di Sanremo, focalizzandosi sull’innovazione nel settore musicale attraverso la tecnologia.
- Corriere di Bologna
- Calendario Conferenze e Eventi AI 2025
- Una panoramica degli eventi e conferenze sull’intelligenza artificiale previsti per il 2025, tra cui il World AI Cannes Festival (WAICF) dal 13 al 15 febbraio a Cannes, Francia.
- AvantGrade
- Convegno: “L’Intelligenza Artificiale Generativa e il Servizio Sanitario Nazionale”
- Evento tenutosi il 14 e 15 febbraio 2025 presso l’Auditorium Grande della SDA Bocconi a Milano, focalizzato sulle potenzialità e i limiti dell’IA generativa nel contesto del Servizio Sanitario Nazionale.
- AISIS
- Adolescenti e Intelligenza Artificiale, incontro all’Istituto Da Vinci
- L’incontro “ADOLESCENTI E IA 4.0” si è svolto il 15 febbraio 2025 presso l’Aula Magna dell’IIS Da Vinci, discutendo l’impatto dell’IA sulla vita degli adolescenti.
- Vivere Civitanova
- L’intelligenza artificiale entra nelle redazioni: The Guardian si allea con OpenAI
- Il quotidiano britannico The Guardian ha avviato una partnership strategica con OpenAI per espandere la propria presenza nel mondo dell’IA.
- HDblog
- RoBee ha inaugurato il World AI Cannes Festival 2025
- RoBee, il primo robot umanoide italiano sviluppato da Oversonic, ha dato il via al World AI Cannes Festival 2025, rappresentando l’innovazione italiana nel campo della robotica.
- Automazione Plus
- Intelligenza artificiale, il problema dell’Europa non sono le regole
- Un’analisi critica sulle politiche europee riguardanti l’IA, evidenziando come il problema non risieda nella regolamentazione, ma in questioni strutturali che limitano il potenziale dell’Europa nel settore.
- Federprivacy
- ArtCentrica al WAICF 2025: Venite a trovarci!
- ArtCentrica partecipa al World AI Cannes Festival 2025, presentando “ArtCentrica Stories”, un progetto che combina intelligenza umana e artificiale per creare narrazioni interattive sulle opere d’arte.
- ArtCentrica