Il futuro della robotica domestica prende forma con NEO Beta, il nuovo umanoide sviluppato da 1X Technologies e supportato da OpenAI. Progettato per operare in ambienti domestici e aziendali, il robot promette di rivoluzionare il concetto di assistente intelligente, combinando avanzate capacità motorie con un’intelligenza artificiale all’avanguardia.
A differenza di altri modelli, NEO Beta si distingue per un design che lo rende più simile a un essere umano, con la possibilità di indossare abiti e muoversi con naturalezza. Grazie a un sistema sofisticato di controllo motorio e a una struttura leggera ma resistente, il robot è in grado di eseguire compiti complessi come afferrare oggetti, navigare in spazi chiusi ed interagire con gli utenti tramite una conversazione fluida.
La sua AI, basata su modelli di linguaggio sviluppati da OpenAI, gli permette di comprendere e rispondere in modo intelligente alle richieste, adattandosi alle esigenze degli utenti. Sensori avanzati e telecamere integrate garantiscono sicurezza e precisione nei movimenti, rendendolo adatto sia agli ambienti domestici che lavorativi.
NEO Beta rappresenta un’evoluzione rispetto a Eve, il primo robot lanciato da 1X Technologies. L’azienda norvegese mira a rendere questi umanoidi sempre più accessibili, con l’obiettivo di una diffusione su larga scala. Tuttavia, il suo sviluppo solleva questioni etiche e pratiche: fino a che punto i robot potranno sostituire l’interazione umana?
Con NEO Beta, l’intelligenza artificiale entra definitivamente nelle case, segnando un passo avanti nel futuro della robotica domestica.