Durante l’AI Action Summit tenutosi a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato un significativo investimento di 109 miliardi di euro nell’intelligenza artificiale (IA), con l’obiettivo di rafforzare la posizione della Francia e dell’Europa in questo settore strategico. Macron ha sottolineato la necessità di semplificare le normative europee per accelerare lo sviluppo dell’IA e competere efficacemente con Stati Uniti e Cina.
Il presidente ha evidenziato i vantaggi competitivi della Francia, tra cui l’abbondanza di energia nucleare a basse emissioni di carbonio, che garantisce una fornitura energetica sostenibile per i data center necessari all’IA. In un riferimento al presidente americano Donald Trump, Macron ha dichiarato: “Un buon amico dall’altra parte dell’oceano dice ‘drill, baby, drill’. Qui non c’è bisogno di trivellare. È ‘plug, baby, plug’. L’elettricità è disponibile”.
Macron ha inoltre esortato l’Unione Europea a sviluppare una strategia unificata per l’IA, sottolineando l’importanza di un mercato unico europeo che favorisce la crescita delle startup nel settore. Ha proposto una “strategia Notre Dame”, ispirata alla rapida ricostruzione della cattedrale parigina, per semplificare le procedure burocratiche e accelerare l’implementazione di progetti legati all’IA.
Il summit ha visto la partecipazione di leader globali, tra cui il primo ministro indiano Narendra Modi e il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, nonché di figura di spicco del settore tecnologico come il fondatore di OpenAI, Sam Altman, e il CEO di Google, Sundar Pichai. Le discussioni si concentrano sull’importanza di uno sviluppo dell’IA che sia sostenibile, inclusivo e rispettoso dei diritti umani.
Macron ha concluso il suo intervento ribadendo l’impegno della Francia e dell’Europa nel promuovere un’IA etica e al servizio dell’umanità, invitando un risveglio collettivo per colmare il diverso con le altre potenzialità mondiali. Ha sottolineato che l’Europa dispone già di vantaggi competitivi rispetto agli Stati Uniti, in particolare nell’uso di energia pulita, e ha esortato a sfruttarli appieno per avanzare rapidamente nel settore dell’IA.