La Commissione europea ha annunciato oggi un investimento strategico da 1,3 miliardi di euro (1,4 miliardi di dollari) destinato al settore dell’intelligenza artificiale, sicurezza informatica e competenze digitali. L’iniziativa rientra nel programma Europa digitale e coprirà il periodo 2025-2027, rafforzando la posizione del continente nella competizione globale per l’innovazione tecnologica.
Sicurezza informatica: l’Europa punta a rafforzare la resilienza digitale
Tra gli obiettivi prioritari indicati dalla Commissione emerge la sicurezza informatica, settore cruciale per la protezione delle infrastrutture critiche e dei dati personali. Bruxelles intende così rispondere alle crescenti minacce informatiche globali, potenziando la resilienza digitale delle istituzioni europee e delle aziende private. Secondo le stime, l’Europa subirà oltre 100.000 attacchi informatici al giorno entro il 2027, rendendo necessario questo significativo investimento preventivo.
Competenze digitali: formazione per oltre 500 mila specialisti
L’Europa investe anche sulle competenze digitali, con programmi formativi mirati a colmare il gap esistente nel mercato del lavoro tecnologico. L’obiettivo dichiarato è formare oltre 500 mila specialisti in tecnologie digitali e AI entro i prossimi tre anni. Il programma punta anche a ridurre il divario digitale tra i paesi membri, garantendo accesso equo alle tecnologie emergenti. Un recente report Eurostat indica infatti che solo il 56% degli adulti europei possiede competenze digitali sufficienti, dato che Bruxelles intende migliorare drasticamente entro il 2027.
Fonti affidabili:
- Commissione Europea: Digital Europe Programme
- Eurostat: Digital skills statistics
- Reuters
