Meta Platforms ha annunciato l’organizzazione di “LlamaCon”, la sua prima conferenza dedicata allo sviluppo dell’intelligenza artificiale open source, prevista per il 29 aprile 2025. Questo evento mira a fornire agli sviluppatori gli strumenti e le conoscenze necessarie per creare applicazioni e prodotti innovativi, sia per startup che per realtà consolidate.
Il nome “LlamaCon” deriva da “Llama”, il modello di intelligenza artificiale open source sviluppato da Meta. L’azienda ha registrato una crescita significativa nell’adozione di Llama e dei relativi strumenti, spingendo così alla creazione di una conferenza dedicata per condividere gli ultimi sviluppi nel campo dell’IA open source. Ulteriori dettagli sull’evento saranno divulgati nelle prossime settimane.
Oltre a LlamaCon, Meta ha confermato le date per la sua conferenza annuale “Meta Connect”, che si terrà il 17 e 18 settembre 2025. Questo appuntamento è rivolto a sviluppatori di realtà virtuale e mista, creatori di contenuti, esperti del metaverso e appassionati di occhiali intelligenti. Durante Meta Connect, l’azienda presenterà gli aggiornamenti più recenti su Meta Horizon e offrirà agli sviluppatori gli strumenti necessari per costruire la prossima piattaforma informatica.
Negli ultimi anni, Meta ha intensificato gli investimenti nel settore dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione allo sviluppo di modelli linguistici avanzati e chatbot generativi integrati nelle sue piattaforme, tra cui Facebook e Instagram. Questi sforzi riflettono l’impegno dell’azienda nel consolidare la propria posizione come leader nel campo dell’IA e nel fornire esperienze sempre più immersive e interattive agli utenti.
Con l’annuncio di LlamaCon e le date di Meta Connect 2025, Meta ribadisce la sua dedizione all’innovazione tecnologica e al supporto della comunità degli sviluppatori, promuovendo la collaborazione e la condivisione di conoscenze nel campo dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale.