L’intelligenza artificiale rappresenta una risorsa strategica per la svolta verde di Hong Kong, come dichiarato dal Segretario finanziario Paul Chan Mo-po. Durante l’Hong Kong Climate Forum, Chan ha evidenziato che l’IA è fondamentale per promuovere efficienza energetica e sostenibilità ambientale, sottolineando la necessità della partecipazione collettiva della società per sfruttarne appieno il potenziale.
Perché la società deve contribuire all’energia verde con l’IA
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale può ottimizzare il consumo e la produzione di energia, ridurre significativamente le emissioni inquinanti e accelerare lo sviluppo di nuovi materiali sostenibili. Secondo Chan, l’apporto della collettività è cruciale per l’implementazione efficace delle tecnologie verdi basate sull’IA, essendo necessari impegno e collaborazione a tutti i livelli sociali per raggiungere risultati concreti e duraturi.
In particolare, Hong Kong sta concentrando gli investimenti e lo sviluppo dell’IA su cinque pilastri chiave: potenza di calcolo, algoritmi, dati, finanziamenti e attrazione di talenti altamente qualificati. La HK Investment Corporation ha già supportato circa 100 progetti innovativi, contribuendo significativamente allo sviluppo tecnologico sostenibile della regione.
Talenti e innovazione: pilastri per il futuro sostenibile di Hong Kong
Chan ha enfatizzato l’importanza di attrarre talenti per promuovere innovazione e competitività tecnologica, sottolineando il ruolo dell’Ufficio per l’attrazione delle imprese strategiche. Quest’ultimo ha favorito l’insediamento di circa 70 aziende internazionali nella città, prevedendo investimenti fino a 50 miliardi di dollari di Hong Kong e la creazione di circa 20.000 posti di lavoro. Questo rafforzerà ulteriormente la posizione di Hong Kong quale hub globale per lo sviluppo tecnologico verde.
Fonti:
- Governo di Hong Kong, intervento di Paul Chan Mo-po all’Hong Kong Climate Forum
- HK Investment Corporation, rapporto investimenti 2025
