Mercor, una startup fondata da giovani imprenditori di 21 anni, ha recentemente ottenuto un finanziamento di 100 milioni di dollari, raggiungendo una valutazione di 2 miliardi. L’azienda, che utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare il processo di reclutamento, si pone come punto di riferimento per talenti e aziende in cerca di collaboratori qualificati.
Il modello di Mercor si distingue per la sua capacità di semplificare il processo di assunzione: un unico colloquio permette ai candidati di essere valutati e proposti automaticamente a migliaia di aziende in cerca di figure professionali. Grazie a un avanzato algoritmo AI, la piattaforma analizza competenze, esperienze e aspirazioni, abbinando i talenti alle opportunità lavorative più adatte.
I numeri confermano il successo del modello: oltre 5.000 assunzioni effettuate recentemente e un aumento medio del 60% negli stipendi dei candidati che trovano impiego tramite Mercor. Tra i profili più richiesti, spiccano ingegneri informatici, analisti di intelligence legale e medica, con stipendi che possono superare i 200 dollari l’ora.
Anche per le aziende, la piattaforma offre un notevole vantaggio competitivo. Il sistema di selezione automatizzato consente di ridurre i tempi di assunzione e semplificare la gestione dei pagamenti a livello globale, garantendo al contempo la conformità alle normative statunitensi.
Con il nuovo finanziamento, Mercor punta ad espandere il proprio raggio d’azione, consolidando la sua presenza nel settore HR Tech e rivoluzionando il modo in cui talenti e imprese si connettono nel mercato del lavoro globale.