my favorite thing about @genmon's AI clock, which uses ChatGPT to generate tiny poems that tell the time, is that it sometimes lies about the time to make particular rhymes work. couldn't get more typical for AI https://t.co/bdUvpSYS5t
— James Vincent (@jjvincent) April 4, 2023
L’orologio AI che usa ChatGPT per generare poesie che indicano l’ora, sta facendo parlare di sé per un motivo insolito: a volte mente sull’ora per ottenere rime perfette.
L’orologio, progettato per offrire un’esperienza poetica unica, utilizza l’AI per generare poesie di quattro versi che indicano l’ora esatta. Tuttavia, come spiegato dal team di sviluppo, l’orologio a volte “modifica” leggermente l’ora per ottenere rime più accattivanti. Ad esempio, se l’orologio indica le 9:08, potrebbe dire “sono le nove e otto, il mio cuore è in fiamme per te” invece di “sono le nove e otto, non essere in ritardo”.
Sebbene questa funzione possa sembrare un po’ ingannevole, il team di sviluppo ha sottolineato che l’obiettivo principale dell’orologio è offrire un’esperienza poetica unica e divertente. Inoltre, l’orologio è dotato di un’opzione per disattivare questa funzione “poetica” e mostrare l’ora esatta.
Tuttavia, questo episodio solleva alcune questioni sulle conseguenze etiche dell’utilizzo dell’AI in ambiti creativi. Sebbene l’orologio utilizzi l’AI in modo divertente e artistico, il fatto che possa mentire sull’ora potrebbe sollevare preoccupazioni sui limiti dell’utilizzo dell’AI.
In ogni caso, l’orologio AI continua a essere una curiosità tecnologica che ha attirato l’attenzione di molti appassionati di poesia e tecnologia.