La Corea del Sud ha recentemente sospeso i nuovi download dell’applicazione di intelligenza artificiale cinese DeepSeek, a seguito di preoccupazioni riguardanti la protezione dei dati personali. La Commissione per la Protezione delle Informazioni Personali (PIPC) ha annunciato che la sospensione rimarrà in vigore fino a quando l’azienda non apporterà le modifiche necessarie per conformarsi alle leggi sulla privacy del paese. Nonostante il blocco dei nuovi download, il servizio web di DeepSeek rimane accessibile agli utenti sudcoreani.
Questa decisione segue l’ammissione da parte di DeepSeek di non aver considerato pienamente alcune normative locali sulla protezione dei dati. La startup cinese ha recentemente nominato rappresentanti legali in Corea del Sud e ha espresso l’intenzione di collaborare con le autorità per risolvere le problematiche evidenziate.
Le preoccupazioni riguardano principalmente la trasparenza nella gestione dei dati degli utenti e il possibile trasferimento di informazioni sensibili a server situati in Cina. Il Servizio di Intelligence Nazionale sudcoreano ha accusato DeepSeek di raccogliere in modo eccessivo dati personali, inclusi modelli di digitazione che potrebbero identificare gli individui, e di trasferire le registrazioni delle chat a server di aziende cinesi.
In risposta a queste preoccupazioni, diversi ministeri e agenzie governative sudcoreane hanno limitato o bloccato l’accesso a DeepSeek sui propri dispositivi, citando rischi per la sicurezza. Anche aziende tecnologiche locali hanno adottato misure simili per proteggere la privacy e la sicurezza delle informazioni.
La Corea del Sud non è l’unico paese ad aver preso provvedimenti contro DeepSeek. In precedenza, l’Italia aveva ordinato il blocco del chatbot dell’azienda per questioni legate alla privacy. Altri paesi, tra cui Australia e Taiwan, hanno emesso avvertimenti o restrizioni sull’uso dell’applicazione.
La sospensione dei download in Corea del Sud rappresenta un ulteriore ostacolo per DeepSeek, che dovrà affrontare le preoccupazioni globali riguardanti la protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni per continuare la sua espansione internazionale.