Bhavish Aggarwal, fondatore di Ola, ha annunciato l’istituzione di Krutrim AI Labs, un laboratorio dedicato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale per l’India. Con un investimento iniziale di 2.000 crore di rupie e un impegno a raggiungere i 10.000 crore entro il prossimo anno, l’iniziativa mira a superare le sfide legate alle lingue indiane, alla scarsità di dati e al contesto culturale.
Krutrim AI Labs ha reso open-source diversi modelli di intelligenza artificiale, tra cui:
- Krutrim 2: un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) migliorato rispetto al precedente Krutrim 1.
- Chitrarth 1: il primo modello linguistico visivo dell’India, capace di comprendere immagini e documenti.
- Dhwani 1: un modello linguistico vocale in grado di effettuare traduzioni del parlato.
- Vyakhyarth 1: un modello di embedding indicato per applicazioni come la ricerca e la generazione di risposte basate su documenti.
- Krutrim Translate 1: un modello avanzato per la traduzione di testi.
Inoltre, è stato sviluppato “BharatBench”, un benchmark progettato per valutare le prestazioni dell’IA nelle lingue indiane, colmando una lacuna nei parametri di riferimento globali.
Aggarwal ha anche annunciato una partnership con NVIDIA per la realizzazione del primo supercomputer GB200 dell’India, previsto per essere operativo entro marzo, con l’obiettivo di diventare il più grande supercomputer del paese entro la fine dell’anno.
Nonostante riconosca che le prestazioni attuali non siano ancora al livello dei benchmark globali, Aggarwal sottolinea i progressi compiuti in un solo anno. Attraverso l’open-source dei modelli, Krutrim AI Labs auspica una collaborazione estesa all’intera comunità indiana dell’IA per creare un ecosistema di intelligenza artificiale di classe mondiale.