Un’app AI che aiuta i lavoratori indiani a parlare con accento americano
Krisp, startup specializzata in intelligenza artificiale vocale, ha lanciato una nuova funzione che modifica in tempo reale l’accento inglese degli utenti indiani, adattandolo a quello americano durante le chiamate. L’obiettivo è migliorare la comunicazione nei call center e nelle interazioni professionali globali.
L’obiettivo: rendere le voci più comprensibili per i clienti USA
Un vantaggio competitivo nel customer service internazionale
Questa tecnologia AI si rivolge in particolare a lavoratori del customer service che operano da paesi come l’India. Secondo quanto riportato da TechCrunch, il sistema utilizza modelli vocali neurali addestrati su accenti specifici per garantire una resa naturale, senza latenza o distorsioni. In un contesto dove la comprensione linguistica è cruciale, la soluzione di Krisp potrebbe migliorare la customer experience, riducendo incomprensioni e tempi di conversazione.
Implicazioni etiche: standardizzazione o discriminazione?
Il dibattito sull’identità linguistica nell’era dell’AI
Non mancano però le critiche. Diversi esperti linguistici e attivisti dei diritti digitali hanno sollevato dubbi sull’impatto culturale di questa “americanizzazione vocale”. C’è chi teme che si rafforzino stereotipi e disuguaglianze linguistiche, spingendo le persone a nascondere la propria identità. Krisp ha risposto affermando che la funzione è opzionale e pensata per favorire la chiarezza, non per cancellare la diversità.
Fonti
- TechCrunch: https://techcrunch.com
- Krisp.ai: https://krisp.ai
- Center for Democracy & Technology: https://cdt.org
