Durante Art Basel 2025, l’M+ Museum di Hong Kong ha lanciato “Night Charades”, un’installazione animata basata sull’intelligenza artificiale che rende omaggio al patrimonio cinematografico della città.
Per la prima volta, la facciata del museo diventa una tela dinamica grazie alla tecnologia AI, trasformando il celebre edificio nel distretto di West Kowloon in un’attrazione notturna visiva e interattiva. L’opera è firmata dall’artista singaporiano Ho Tzu-nyen e si presenta come un gioco visivo, dove il pubblico è invitato a indovinare i film rappresentati da personaggi generati dall’IA.
L’animazione rende omaggio a icone del cinema locale come Leslie Cheung e Anita Mui, evocando la memoria collettiva dell’età d’oro cinematografica di Hong Kong. “È dedicata alle persone in tutta l’Asia cresciute con queste immagini,” ha dichiarato Ho a RTHK.
La curatrice Silke Schmickl ha sottolineato l’unicità dello schermo del M+, che consente esposizioni su larga scala: “Siamo l’unico spazio con questa capacità espositiva a Hong Kong, specialmente durante Art Basel, un periodo di altissima visibilità.”
Questa è la quarta collaborazione tra M+ e Art Basel, con altre installazioni visibili in luoghi chiave come Pacific Place e Starstreet Precinct. La mostra è visitabile ogni sera fino al 29 giugno, offrendo un’esperienza immersiva tra arte, cinema e intelligenza artificiale.
Fonti:
