Il lato oscuro dell’AI: come un bot ha messo in ginocchio una piccola azienda

Lo scorso sabato, il sito web della piccola azienda Triplegangers è andato offline, colpito da quello che sembrava essere un attacco DDoS. Tuttavia, il CEO Oleksandr Tomchuk ha presto scoperto che la causa era un bot di OpenAI, impegnato a raschiare senza sosta i contenuti del sito.

Triplegangers, con solo sette dipendenti, gestisce un database unico di “doppi digitali umani”, ovvero immagini 3D altamente dettagliate scansionate da modelli reali. Con oltre 65.000 prodotti, il sito è stato letteralmente invaso da decine di migliaia di richieste, nel tentativo di scaricare centinaia di migliaia di foto e descrizioni.

Tomchuk ha definito l’attività del bot come un vero e proprio attacco DDoS, che non solo ha paralizzato l’operatività del sito ma ha anche fatto lievitare i costi del server AWS. Nonostante la presenza di termini di servizio che proibiscono l’uso non autorizzato dei contenuti, la mancanza di un file robot.txt configurato correttamente ha permesso al bot di OpenAI di agire indisturbato.

In pochi giorni, Triplegangers ha adottato misure di protezione, tra cui la configurazione di un file robot.txt e l’uso di Cloudflare per bloccare i bot dannosi. Tuttavia, resta l’incertezza su quali dati siano stati sottratti e sull’impossibilità di contattare OpenAI per ottenere spiegazioni o richiedere la rimozione del materiale.

La vicenda solleva interrogativi sull’approccio delle grandi aziende di AI, che si affidano alla conformità volontaria al protocollo robot.txt, mettendo l’onere della protezione sui piccoli operatori. Tomchuk avverte che molte altre realtà potrebbero subire attacchi simili senza nemmeno accorgersene, chiedendo maggiori responsabilità da parte delle aziende di AI.

NEWS AIopenmind su:

#newsChatAIopenmind (1)3D (9)6G (2)Accademia di Comunicazione (4)Acer (1)Adobe (41)Aeronautica (10)Africa (3)Agenti AI (14)Agenti autonomi (1)Agenzia delle Entrate (1)Agenzia Spaziale Europea (ESA) (1)Agenzia viaggi (1)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (11)AGID (1)Agricoltura (2)Amazon (43)Ambiente (4)AMD (2)Android (6)Animali (6)Animazione (5)Anthropic (28)Anziani (1)App (12)Apple (71)Archeologia (3)Architettura (4)Archivi storici (1)Armi (4)Arredamento interni (2)Arte (30)Assistente vocale (6)Astronomia (2)Asus (2)AT&T (1)Audi (1)Audio (58)Autoapprendimento (1)Avatar (7)Aviazione (1)Avvocati (2)Aziende (20)Banca (4)Bard (3)Biblioteca (1)Bill Gates (2)Bing (9)Biologia (1)Birra (1)Blockchain (2)Boston Dynamics (2)Calcio (2)Canva (7)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)Cesintes (1)chataudio (1)Chatbot IA (53)Chip (3)Cina (74)Cinema (11)Claude (20)Clima (5)CNR (1)Coca-Cola (1)Commercio (2)Commissione Europea (2)Compagnie aeree (1)Computer (5)Computer quantistici (37)Computer Vision (3)Comuni italiani (1)Comunicazione (10)Comunicazioni vocali (2)Concorso bellezza AI (1)Consiglio d'Europa (1)Contabilità (2)Convegno (13)Copilot (6)Copyright (17)Criptovalute (1)Cybersecurity (4)Dalle-2 (3)Dark web (3)Data center (11)Dating (1)Deepfake (3)Design automobilistico (2)Design Industriale (6)Diritti Autore (1)Disney (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)Dropbox (1)E-commerce (1)eBay (1)Editing fotografico (3)Editoria (13)Email (1)ENEA (2)Esercito (2)Et (0)Etica (152)Europol (2)Eventi (7)Evento (8)Facebook (4)FakeNews (18)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Film (6)Finanza (12)Finanziamenti Italia (4)Firefly (3)Firefox (1)Fondo Monetario Internazionale (1)Formazione (26)Fotografia (113)Francia (1)Free lance (1)G7 (1)Gaming (1)Garante privacy (21)Giappone (10)Giochi (10)Giornalismo (21)Giustizia (2)Google (359)Governo (7)Governo Italiano (3)Grafica (6)Guerra (14)Guida autonoma (7)Hong Kong (2)Hugging Face (5)IBM (8)Illustrazioni (1)iMessage (1)Immobiliare (1)India (5)Indossabili (4)Influencer (1)Informazione (10)Inghilterra (10)INPS (2)Intel (8)ISO (1)Istruzione (17)Jailbreaking (1)Kamala Harris (1)Lavoro (61)Libri (3)Linguistica computazionale (10)Linkedin (9)Linux (1)Luma AI (1)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (102)Medicina (36)Mercedes-Benz (1)Meta (110)Metaverso (17)Meteo (1)Microsoft (210)Midjourney (18)Mobilità sostenibile (2)Moda (6)Modelli AI (85)Motori di Ricerca (13)Mozilla (2)Museo (1)Musica (41)NASA (1)Nato (2)Natura (2)Natural Language Processing (2)Nazioni Unite (1)NBA (1)NFT (3)Nvidia (50)Occhiali (7)Occhiali Intelligenti (2)Occhiali Smart (1)Oculistica (1)Odore (1)OMS (1)ONU (1)Open Source (4)OpenAI (308)Opera (14)Opera Browser (1)Oppo (3)Oracle (3)Orologio (1)Parlamento Europeo (4)Patente di guida (1)Pensieri (1)Perplexity (13)Pianeta (2)Plugin (1)Polizia (2)Ponti (1)Presentazioni aziendali (4)Privacy (30)Programmazione (12)Prompt (5)Pubblicazione (1)Pubblicità (19)QR Code (1)Qualcomm (4)Ray-Ban (7)Realtà mista (4)Reddit (7)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Religione (1)Report (127)Ricerca scientifica (9)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (100)Ristorazione (3)Robotica (51)Runway (13)Salute (7)Samsung (14)Sanità (18)Satelliti (2)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (2)SEO (3)Shopping online (4)Sicurezza (27)Sicurezza informatica (78)SMS (1)Snapchat (8)Soccorso (1)Società (12)Software (4)Sport (3)Spotify (5)Stability (4)Stable Animation SDK (1)Stable Diffusion (12)Stampanti (1)Standard (4)Startup (371)streaming live (1)Supercomputer (4)Superintelligenza (3)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Synthesia (1)Taiwan (3)Taxi (2)Telecomunicazioni (4)Telegram (3)Televisione (1)Tesla (9)TikTok (11)Torah (1)Traduttore AI (7)Truffa (2)Twitter (13)Ucraina (3)Udito (1)UE (13)UNESCO (2)UNICEF (1)Unione Europea (26)Università (5)Uomo (1)USA (58)Vaticano (4)Video (127)Videocomunicazione (4)Videogiochi (4)Vigili del fuoco (1)Violenza domestica (1)Visualizzazione dati (1)Vodafone (1)Vogue Business - As Gen Z matures (0)Volkswagen (1)VPN (3)Website (12)WhatsApp (11)Wikipedia (1)Wordpress (3)X (12)Xiaomi (1)Yahoo (3)Youtube (17)Zoom (6)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

Meta svela il Framework AI Frontier: un passo avanti verso un’IA responsabile

Meta ha recentemente presentato il suo "Framework AI Frontier", delineando una strategia per lo sviluppo e la distribuzione responsabile di modelli di intelligenza artificiale...

Willow: il chip quantistico di Google che sfida l’eternità

https://www.youtube.com/watch?v=h6w4SX7ZJMQ Google ha annunciato il lancio di Willow, un chip quantistico di ultima generazione che rappresenta un significativo progresso nel campo della computazione quantistica. Con...

Now and Then: il trionfo dei Beatles ai Grammy grazie all’IA

I Beatles hanno vinto il Grammy per la Miglior Performance Rock con la loro canzone "Now and Then", completata grazie all'uso dell'intelligenza artificiale. Il...

Mi sono imparato la scienza?

Fahrenheit.iit e il potere della narrazione. Mercoledì 13 marzo, ore 17:00 in Accademia di Comunicazione e in streaming Registrati La narrazione può essere la lama...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

Piattaforme Corsi Gratuiti

White paper, guidelines