Google Workspace annuncia una svolta epocale: le funzionalità avanzate di intelligenza artificiale saranno integrate nei piani Business ed Enterprise senza costi aggiuntivi. Questa mossa mira a rendere accessibile il potenziale trasformativo dell’IA a tutte le aziende, dai piccoli team alle grandi multinazionali.
Per oltre due decenni, Google Workspace ha rappresentato una piattaforma centrale per la collaborazione aziendale. Con l’introduzione di Gemini, l’IA generativa di nuova generazione, le aziende possono ora sfruttare strumenti capaci di migliorare la produttività e stimolare l’innovazione. Funzionalità come la sintesi automatica di email e documenti, la creazione di contenuti professionali e l’ottimizzazione delle riunioni promettono di trasformare il modo di lavorare.
Oltre 100.000 aziende hanno già adottato queste tecnologie, segnalando benefici concreti come il risparmio di tempo nelle attività ripetitive e il supporto strategico nella pianificazione. Tuttavia, Google non si è fermata qui. Ha anche semplificato i costi: il piano Workspace Business Standard, con le funzionalità di Gemini, sarà disponibile a soli 14 dollari al mese per utente.
La sicurezza e la privacy restano priorità assolute. Google garantisce che i dati degli utenti rimangono protetti e non vengono utilizzati per addestrare modelli esterni. Inoltre, le certificazioni di sicurezza ottenute assicurano la conformità con i più alti standard del settore.
Con questa strategia, Google punta a democratizzare l’IA, offrendo a tutte le imprese strumenti per affrontare le sfide del futuro. Il lancio delle nuove funzionalità è previsto entro marzo 2025, accompagnato da webinar e prove gratuite per consentire alle aziende di scoprire il potenziale di Google Workspace.