Grok 3, il nuovo modello di intelligenza artificiale di xAI, consente di modificare immagini semplicemente descrivendo il cambiamento desiderato. Una novità che apre nuovi scenari per il design, la comunicazione e i contenuti visivi.
Grok 3, la più recente evoluzione del modello di intelligenza artificiale sviluppato da xAI, l’azienda fondata da Elon Musk, introduce una funzionalità che consente di modificare immagini utilizzando comandi in linguaggio naturale. Basta descrivere ciò che si vuole cambiare — ad esempio “aggiungi un tramonto sullo sfondo” — e l’IA esegue l’editing in tempo reale.
La nuova versione è integrata direttamente in X (ex Twitter) ed è accessibile agli utenti abbonati al servizio Premium. Grok 3 si basa su un modello multimodale avanzato, capace di comprendere testo e immagini, e mostra performance superiori a GPT-4 Vision, Claude 3 e Gemini 1.5 secondo test indipendenti (March 2025, LMSYS Chatbot Arena).
L’introduzione dell’editing visivo con descrizioni testuali rappresenta un’importante svolta per creativi, comunicatori, marketer e designer. Permette di accelerare i processi di prototipazione, semplificare la produzione di contenuti e democratizzare l’accesso a strumenti grafici avanzati.
Secondo xAI, Grok 3 è solo l’inizio: ulteriori sviluppi potrebbero includere generazione video e modifiche 3D, segnando una progressiva convergenza tra linguaggio naturale e media visivi.
Fonti:
