Graphite, piattaforma AI per la produttività degli sviluppatori, ha chiuso un round di Serie B da 52 milioni di dollari. L’obiettivo: rivoluzionare la revisione del codice su GitHub con automazioni intelligenti e flussi di lavoro più rapidi.
Graphite, startup americana fondata per ottimizzare la collaborazione tra sviluppatori, ha annunciato un finanziamento da 52 milioni di dollari in Serie B, guidato da a16z (Andreessen Horowitz). La piattaforma è progettata per migliorare la qualità e la velocità del software, integrandosi direttamente con GitHub.
Tra le funzionalità chiave: la possibilità di “impilare” richieste di pull (stacking PR), suddividere automaticamente grandi modifiche in unità più gestibili, generare descrizioni dettagliate in pochi secondi, e trasformare commenti in modifiche suggerite. L’estensione CLI e il supporto per VS Code permettono agli sviluppatori di lavorare senza interruzioni.
Secondo i dati forniti da Graphite, l’utilizzo della piattaforma ha consentito agli ingegneri di Asana di risparmiare fino a 7 ore a settimana, mentre Ramp ha triplicato la velocità di distribuzione del codice. Anche aziende come Tecton segnalano un miglioramento significativo nei cicli di revisione.
Con oltre 250.000 sviluppatori già attivi, Graphite punta a espandersi ulteriormente nel settore DevOps, offrendo un’infrastruttura completa per team agili. La sua architettura, basata su Git e sincronizzata con GitHub, garantisce flessibilità e continuità operativa.
Con l’adozione crescente di strumenti basati sull’AI nel mondo dello sviluppo software, Graphite si posiziona come uno degli attori più promettenti nella trasformazione dei flussi di lavoro ingegneristici.
Fonti:
