GPT-4: il modello linguistico multimodale che supera i limiti dell’IA

OpenAI ha presentato il suo nuovo modello linguistico multimodale GPT-4, che promette di rivoluzionare il campo dell’intelligenza artificiale (IA). Si tratta di una tecnologia basata su reti neurali artificiali che può comprendere e generare testi simili al linguaggio umano, ma anche elaborare immagini. Il modello sarà utilizzato per migliorare le prestazioni di ChatGPT, il chatbot intelligente creato dalla stessa OpenAI.

GPT-4 è il successore di GPT-3.5, che già aveva dimostrato capacità impressionanti nella generazione di testi coerenti e creativi. Tuttavia, GPT-4 va oltre e introduce diverse novità rispetto al suo predecessore. Vediamole insieme:

  • GPT-4 è stato addestrato su una quantità maggiore di dati e ha una maggiore capacità computazionale;
  • GPT-4 ha raggiunto risultati eccezionali in vari ambiti professionali e accademici, come la certificazione degli avvocati (90° percentile nel Uniform Bar Exam) e le Olimpiadi Internazionali di Biologia (99° percentile);
  • GPT-4 può gestire testi molto più lunghi di quelli elaborati da GPT-3.5, arrivando a 25.000 parole contro le 3.000 precedenti;
  • GPT-4 può rispondere a domande basate sul contenuto delle immagini, anche se questa funzionalità non sarà resa disponibile al pubblico nell’immediato.

Queste caratteristiche fanno di GPT-4 un modello linguistico multimodale, capace cioè di integrare diverse modalità sensoriali (testo e immagine) nella comprensione e nella generazione del linguaggio naturale.

GPT-4 è attualmente accessibile solo per gli abbonati a ChatGPT Plus (20 dollari al mese) e per gli sviluppatori tramite API. Il suo funzionamento si basa sull’infrastruttura cloud di Microsoft Azure, che ha investito moltissimo nella ricerca sull’IA di OpenAI.

GPT-4 rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell’IA e apre nuove possibilità per applicazioni innovative e creative.

Altre informazioni:

digitaltrends.com. neuroflash.com. openai.com. tg24.sky.it. it.wikipedia.org

NEWS AIopenmind su:

3D (13)6G (15)Accademia di Comunicazione (4)Acer (1)Adobe (46)Aeronautica (11)Africa (4)Agenti AI (79)Agenti autonomi (1)Agenzia delle Entrate (1)Agenzia Spaziale Europea (ESA) (1)Agenzia viaggi (1)AGI (Intelligenza artificiale generalizzata) (26)AGID (1)Agricoltura (3)Amazon (63)Ambiente (5)AMD (3)America Latina (1)Android (7)Animali (7)Animazione (6)Anthropic (52)Anziani (1)App (13)Apple (88)Archeologia (3)Architettura (4)Archivi storici (1)Armi (4)Arredamento interni (2)Arte (33)Assistente vocale (8)Astronomia (2)Asus (2)AT&T (1)Audi (1)Audio (69)Autoapprendimento (1)Avatar (8)Aviazione (1)Avvocati (3)Aziende (27)Banca (5)Bard (3)Biblioteca (1)Bill Gates (2)Bing (9)Biologia (1)Birra (1)Blockchain (2)Boston Dynamics (2)Calcio (2)California (1)Canva (7)Cattolicesimo (3)Certificazioni (1)Chataudio (1)Chatbot IA (55)Chip (4)Cina (119)Cinema (11)Claude (22)Clima (6)CNR (1)Coca-Cola (2)Commercio (2)Commissione Europea (3)Compagnie aeree (1)Computer (8)Computer quantistici (51)Computer Vision (3)Comuni italiani (1)Comunicazione (10)Comunicazioni vocali (2)Concorso bellezza AI (1)Consiglio d'Europa (2)Contabilità (2)Convegno (16)Copilot (7)Copyright (31)Corea del Nord (1)Criptovalute (2)Cybersecurity (25)Dalle-2 (3)Dark web (3)Data center (23)Dating (1)Deepfake (4)DeepSeek (29)Design automobilistico (3)Design Industriale (6)Diritti Autore (1)Disney (1)Doppiaggio (1)Drone (1)Droni (1)Dropbox (1)E-commerce (1)eBay (1)Editing fotografico (3)Editoria (16)ENEA (2)Esercito (2)Etica (270)Europol (3)Eventi (9)Evento (9)Facebook (4)FakeNews (22)Falegnameria (1)Fauna selvatica (1)Film (7)Finanza (34)Finanziamenti Italia (4)Firefly (3)Firefox (1)Fondo Monetario Internazionale (1)Formazione (55)Fotografia (123)Francia (6)Free lance (1)G7 (1)Gaming (3)Garante privacy (21)Giappone (20)Giochi (10)Giornalismo (24)Giustizia (3)Google (443)Governo (8)Governo Italiano (3)Grafica (6)Grok (9)Guerra (18)Guida autonoma (8)Hong Kong (12)Hugging Face (6)IBM (9)Illustrazioni (1)iMessage (1)Immobiliare (1)India (8)Indossabili (4)Influencer (1)Informazione (10)Inghilterra (15)INPS (2)Intel (9)ISO (1)Israele (1)Istruzione (17)Jailbreaking (1)Kamala Harris (1)Lavoro (95)Libri (3)Linguistica computazionale (12)Linkedin (9)Linux (1)Luma AI (1)Luna (1)Maltrattamento infantile (1)Marina (1)Marketing (146)Medicina (36)Mercedes-Benz (1)Meta (136)Metaverso (17)Meteo (1)Microsoft (243)Midjourney (18)Mistral (13)Mobilità sostenibile (2)Moda (6)Modelli AI (150)Motori di Ricerca (14)Mozilla (3)Museo (1)Musica (45)NASA (2)Nato (2)Natura (7)Natural Language Processing (2)Nazioni Unite (1)NBA (1)NFT (3)Norvegia (1)Nvidia (83)Occhiali (7)Occhiali Intelligenti (2)Occhiali Smart (1)Oculistica (1)Odore (1)Offerte lavoro (2)OMS (1)ONU (1)Open Source (17)OpenAI (373)Opera (16)Opera Browser (1)Oppo (3)Oracle (3)Orologio (1)Parlamento Europeo (4)Patente di guida (1)Pensieri (1)Perplexity (19)Pianeta (2)PlayStation (1)Plugin (1)Polizia (2)Ponti (1)Presentazioni aziendali (4)Privacy (34)Programmazione (16)Prompt (5)Pubblicazione (1)Pubblicità (19)QR Code (1)Qualcomm (5)Ray-Ban (7)Realtà mista (4)Reddit (7)Relazioni internazionali (2)Relazioni Pubbliche (3)Religione (1)Report (146)Ricerca scientifica (16)Riconoscimento emotivo (1)Risorse online (100)Ristorazione (5)Robotica (86)Runway (16)Salute (34)Samsung (15)Sanità (20)Satelliti (5)Sceneggiatura (1)Semiconduttori (6)SEO (3)Shopping online (4)Sicurezza (31)Sicurezza informatica (90)SMS (1)Snapchat (11)Soccorso (1)Società (15)SoftBank (1)Software (5)Sony (2)Sora (1)Sport (4)Spotify (8)Stability (5)Stable Animation SDK (1)Stable Diffusion (12)Stampanti (1)Standard (4)Startup (540)streaming live (1)Supercomputer (6)Superintelligenza (3)Sviluppatori (1)Sviluppo sostenibile (1)Synthesia (1)Taiwan (20)Taxi (2)Telecomunicazioni (7)Telegram (4)Televisione (1)Tesla (10)TikTok (12)Tinder (1)Torah (1)Traduttore AI (7)Trasporti (13)Truffa (2)Twitter (13)Ucraina (3)Udito (1)UE (13)UNESCO (3)UNICEF (1)Unione Europea (35)Università (5)Uomo (1)USA (86)Vaticano (5)Video (144)Videocomunicazione (4)Videogiochi (12)Vigili del fuoco (1)Violenza domestica (1)Visualizzazione dati (1)Vodafone (1)Vogue Business - As Gen Z matures (0)Volkswagen (1)VPN (3)Website (14)WhatsApp (12)Wikipedia (2)Wordpress (3)X (13)xAI (10)Xiaomi (1)Yahoo (3)Youtube (21)Zoom (7)



AI open mind

Insieme per riflettere sull’intelligenza - umana e artificiale - tra studi, esperienze, democrazia e innovazione.

Tron: Ares, l’IA prende forma fisica nel mondo reale

Disney rilascia il primo trailer ufficiale di Tron: Ares, un film che esplora l’incontro tra intelligenza artificiale e realtà fisica, con l'estetica iconica della saga. Nel...

Computer quantistico da 56 qubit ottiene casualità certificata

Svolta nella crittografia quantistica: un sistema da 56 qubit ha generato numeri casuali verificabili, essenziali per la sicurezza digitale. Un team di ricercatori dell’Università del...

Meta rilascia il nuovo modello AI Llama 4

Meta ha annunciato il rilascio di Llama 4, il nuovo modello di intelligenza artificiale open-source progettato per essere più potente, sicuro e accessibile. Llama 4,...

All Digital Weeks: L’importanza di un approccio armonizzato

REGISTRATI SU Stati Generali dell’Innovazione – SGI _____________ L’avvento dell’Intelligenza Artificiale – L’importanza di un approccio armonizzato L’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una delle più significative rivoluzioni...

Iscrizione NEWSLETTER

I dati da Lei forniti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi e non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in paesi terzi extra UE.

Visita le sezioni del sito

Link utili

Casi studio, contributi

AI governance: A research agenda, Governance of AI program, Future of Umanity Institute, University of Oxford, Dafoe A., 2017 Artificial intelligence (AI) is a po-tent...

Libri

Ricerche

Piattaforme Corsi Gratuiti

White paper, guidelines