L’evoluzione della tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale sta portando ad una continua evoluzione degli strumenti e dei software utilizzati nella comunicazione. L’ultima novità in casa OpenAI è GPT-4, la nuova versione del noto generatore di testo che promette di portare la creatività e l’efficienza dell’AI a un livello superiore.
GPT-4 offre una serie di nuove funzionalità che lo rendono uno strumento molto potente nella creazione di contenuti. In primo luogo, è in grado di leggere e interpretare il contenuto delle immagini, un’opzione molto utile soprattutto in campo pubblicitario. Inoltre, il nuovo modello è in grado di apprendere da documenti lunghi, come libri o tesi, per fornire risposte ancora più accurate e dettagliate.
Attraverso due video realizzati da Vincenzo Cosenza – Vincos, è possibile scoprire come sfruttare al meglio tutte le funzionalità di GPT-4. Nel primo video, Vincenzo illustra come utilizzare la funzione di lettura delle immagini per creare descrizioni precise e rapide. Nel secondo video, invece, si approfondisce l’utilizzo dei documenti lunghi per ottenere risposte sempre più dettagliate e accurate.
Ma come sfruttare al meglio tutte queste funzionalità? Ecco alcuni consigli nel video per utilizzare al meglio GPT-4:
- Sfruttare la funzione di lettura delle immagini: utilizzando questa funzionalità, è possibile creare descrizioni di immagini in modo rapido e preciso. Basta caricare l’immagine e il generatore di testo si occuperà di fornire una descrizione accurata, utilizzabile ad esempio in campo pubblicitario o per la creazione di contenuti multimediali.
- Utilizzare documenti lunghi: GPT-4 è in grado di imparare da documenti lunghi, come libri o tesi, per fornire risposte ancora più accurate e dettagliate. In questo modo, è possibile creare contenuti che siano il più possibile completi e precisi, utilizzando l’AI come assistente nella ricerca delle informazioni.
- Sperimentare la creatività: GPT-4 offre una grande quantità di idee e suggerimenti per la creazione di contenuti creativi. Grazie alla sua intelligenza artificiale, infatti, è in grado di suggerire nuove parole, frasi e concetti, ampliando così le possibilità creative dei professionisti della comunicazione.
GPT-4 rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo della comunicazione, offrendo nuove funzionalità e possibilità creative che potrebbero cambiare il modo in cui si creano e si gestiscono i contenuti. L’AI è sempre più un alleato prezioso per i professionisti della comunicazione, e GPT-4 sembra essere uno dei migliori strumenti attualmente disponibili sul mercato.